7 Set, 2009 | Calabria, Campagne, Paesaggi Urbani 2009
La via per Capo Colonna Sezione di Crotone – Consiglio Regionale Calabria Si tratta di una strada litoranea, che collega la città con il promontorio di Capo Colonna, sede dell’omonimo Museo con annesso Parco Archeologico. La cementificazione e l’apertura...
6 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Puglia
Castello Alfonsino e forte a mare Sezione di Brindisi – Consiglio Regionale Puglia Il Castello fu costruito sull’Isola di Sant’Andrea nel 1481 per volontà di Ferdinando d’Aragona, e completato dal figlio Alfonso I da cui prende il nome. Nel 1554 Filippo...
6 Set, 2009 | Basilicata, Campagne, Matera, Paesaggi Urbani 2009
I quartieri moderni di Matera Sezione di Matera La sezione di Matera, relativamente al tema dei “paesaggi urbani” nell’ambito della 2° edizione dei Paesaggi Sensibili, pone l’attenzione sulla pianificazione urbanistica e architettonica e sulla qualità della vita nei...
6 Set, 2009 | Campagne, Campobasso, Molise, Paesaggi Urbani 2009
Pietracatella a Campobasso: un paesaggio urbano da ricostruire Sezione di Campobasso La “Morgia” è il masso tufaceo sul quale poggia e si espande l’abitato di Pietracatella, piccolo paese a 33 Km da Campobasso; alla sua sommità si trova la Chiesa di S.Giacomo con la...
6 Set, 2009 | Campagne, Lazio, Paesaggi Urbani 2009
L’Agro Romano: la campagna in città Sezione di Roma – Consiglio Regionale Lazio L’Agro Romano è un insieme di valori ambientali, storici e paesaggistici, inseriti nella tradizione visiva e di rappresentazione artistica europea – “Gran Tour” oggi fortemente...
6 Set, 2009 | Abruzzo, Campagne, L’Aquila, Paesaggi Urbani 2009
L’Aquila ‘monumento di cultura urbana’: per un piano unitario di recupero dei centri storici colpiti dal sisma Sezione di L’Aquila – Consiglio Regionale Abruzzo L’Aquila ‘monumento di cultura urbana’: per piano unitario...
6 Set, 2009 | Abruzzo, Campagne, Paesaggi Urbani 2009
La città rinascimentale e le addizioni urbane Sezione di Giulianova – Consiglio Regionale Abruzzo 10 ottobre ore 15.30 presso il Palazzo Kursaal convegno “Giulianova: la città rinascimentale e le addizioni urbane Scarica il programma esiti Leggi la mozione...
6 Set, 2009 | Campagne, Foligno, Paesaggi Urbani 2009, Umbria
Colfiorito nell’Appennino umbro marchigiano Sezione di Foligno – Consiglio Regionale Umbria Gli Altopiani costituiscono una parte dell’Appennino umbro-marchigiano e sono costituiti da una serie di borghi, castelli, centri abitativi, un tempo facenti parte...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Sicilia
La città ottocentesca Sezione di Caltanissetta – Consiglio Regionale Sicilia Il centro urbano di Caltanissetta si sviluppa attraverso l’aggregazione di porzioni cronologicamente non coeve, a far data almeno dal periodo della dominazione araba in Sicilia. Queste...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Sicilia, Siracusa
La borgata di Santa Lucia. Area dell’antico quartiere greco di Akradina Sezione di Siracusa – Consiglio Regionale Sicilia La zona orientale del quartiere S. Lucia, presenta un alto stato di degrado, derivante da un atavico abbandono da parte delle varie...
3 Set, 2009 | Campagne, Paesaggi Urbani 2009, Sicilia
La linea di costa e il viadotto ferroviario Sezione di Catania – Consiglio Regionale Sicilia Italia Nostra è da tempo impegnata nella difesa di questa struttura che, in conseguenza dell’auspicato interramento ferroviario lungo la costa rocciosa della città,...
3 Set, 2009 | Calabria, Campagne, Paesaggi Urbani 2009
Le piazze storiche di Cosenza Sezione di Cosenza – Consiglio Regionale Calabria Negli ultimi anni, abbiamo assistito al dilagare di una delle più insidiose attività dell’”ingegno” umano. In più di un ntervento nel centro storico di cosenza, materiali...