Presidente
Maria Ventricelli
***
c/o Archivio di Stato
Piazza S.Teresa – 72100 Brindisi
tel. 0831 560065
brindisi@italianostra.org

Brindisi: furto nella Chiesa di San Paolo Eremita

Italia Nostra Brindisi condivide la notizia del furto perpetrato sei giorni fa ai danni della Chiesa di San Paolo Eremita. I ladri hanno asportato molti manufatti in argento, tra i quali il famoso calice con il pellicano usato per la visita di papa Benedetto, facenti...

leggi tutto
Oria: il Monumento ai Caduti

Oria: il Monumento ai Caduti

Il Monumento ai caduti di Oria, intitolato “Il fante glorioso e vittorioso”, venne eretto in piazza M. Pagano (oggi piazza Lorch) dopo la Prima Guerra Mondiale, per volere del podestà Rocco Greco, allo scopo di “onorare degnamente gli eroici (180) figli di Oria...

leggi tutto
Brindisi: il Monumento ai Caduti

Brindisi: il Monumento ai Caduti

Nel 1926 l’amministrazione comunale di Brindisi commissionò a Edgardo Simone (Brindisi, 20 giugno 1890 – Hollywood, 19 dicembre 1948), scultore brindisino già molto affermato, la realizzazione del Monumento ai caduti. L’artista accettò di eseguire il progetto...

leggi tutto
Brindisi in età romana e messapica

Brindisi in età romana e messapica

    Venerdì 24 giugno alle ore 18,30 presso l’azienda vitivinicola “Tenute Lu Spada” sarà presentato il volume “Brindisi in età romana e messapica. Topografia della città” della prof.ssa Giovanna CERA, professore associato di Topografia antica dell’Università del...

leggi tutto
Settimana del Patrimonio culturale 2022

Settimana del Patrimonio culturale 2022

ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata   La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...

leggi tutto
A piedi lungo l’Appia: l’ultima tappa

A piedi lungo l’Appia: l’ultima tappa

A piedi lungo l'Appia: l'ultima tappa. Ha toccato Brindisi ed è giunto al termine il viaggio a piedi di Giulio Ielardi lungo la "regina viarum" da Roma a Brindisi. Il fotografo romano ha percorso le ventinove tappe di un itinerario affascinante e ricco di scoperte e...

leggi tutto
Città di alberi

Città di alberi

“La sopravvivenza di una città non dipende dalla rettitudine degli uomini che vi risiedono, ma dai boschi che la circondano”. Così scriveva lo scrittore e filosofo statunitense H.David Thoreau, esprimendo una metafora che anticipava di oltre un secolo e mezzo...

leggi tutto

Green new deal: un altro sviluppo è possibile per Brindisi

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma delle associazioni: Forum ambiente salute e sviluppo; Salute pubblica; Legambiente; Fondazione Di Giulio; Italia Nostra; Wwf Brindisi; No al carbone; Notap; Medici per l'ambiente; Centro turistico giovanile.  Il Green new...

leggi tutto
In ricordo di Nerina Vivarelli Scarascia

In ricordo di Nerina Vivarelli Scarascia

La Sezione di Brindisi di Italia Nostra e l'intera Associazione si stringe nel ricordo di Nerina Vivarelli Scarascia: "Sensibile e attiva nei confronti della tutela dei beni storico-artistici e monumentali, nel 1967 si iscrive a Italia Nostra, della quale condivide...

leggi tutto

Brindisi: Fiume grande, un tesoro da proteggere

In occasione della campagna nazionale Paesaggi Sensibili 2019 la Sezione di Italia Nostra Brindisi è lieta di invitarvi lunedì 21 ottobre alle ore 15,30 una visita guidata alla zona umida con la biologa Paola Pino D'Astore. Alle ore 18,00 ci sarà una conversazione con...

leggi tutto

Italia Nostra Brindisi: “Basta carbone!”

Italia Nostra considera assolutamente irricevibile la richiesta dell’Arcelor Mittal (ex ILVA) di Taranto di utilizzare il porto di Brindisi per lo sbarco e il successivo trasporto a Taranto via camion, di ingenti quantità di carbone e materiali ferrosi: si parla di...

leggi tutto

Grandi lavori infrastrutturali nel porto di Brindisi

In merito al progetto di “banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena Est”, ad opera dell’Autorità di Sistema Portuale, la sezione di Brindisi di Italia Nostra esprime forti perplessità circa gli effetti di tali...

leggi tutto

Incontro con il sindaco di Brindisi: criticità e proposte

Nei giorni scorsi una delegazione della sezione di Brindisi di Italia Nostra ha incontrato il sindaco Riccardo Rossi sul tema della tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città, con una maggiore focalizzazione su alcune emergenze di...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2017

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2017 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2017: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto
1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy