Progetto “Anguilla anguilla”

Progetto “Anguilla anguilla”

Esperienza emozionante quella del RILIEVO PARTECIPATO dei Corridoi ittici nel fiume Sinni cui hanno preso parte Paolo Popia, presidente della Sez.ne Italia Nostra onlus. sez.Rabatana-Tursi Basilicata, Domenico Totaro, presidente della Sez.ne #ItaliaNostra "Senisese" e...

leggi tutto
C’è un paese tra le nuvole che si chiama Senise

C’è un paese tra le nuvole che si chiama Senise

Il 30 maggio prossimo Italia Nostra sezione Senisese presenta il libro-racconto dal titolo "C'è un paese tra le nuvole che si chiama Senise" di Vito Briamonte presso il Complesso Monumentale San Francesco d'Assisi a Senise.  Intervengono: Mimmo Totaro, Presidente...

leggi tutto
In difesa del fiume Frido

In difesa del fiume Frido

Sabato 6 maggio una piccola delegazione di Lipu Puglia, Lipu Calabria, Italia Nostra sezione senisese, Gruppo Lupi Sanseverino e Italia Wilderness, si è incontrata sulla strada che porta al torrente Frido, lì dove sarebbe dovuta sorgere la centrale idroelettrica. ...

leggi tutto

Frido, tutelare la biodiversità

La grande battaglia per la tutela del fiume Frido e la sua biodiversità, condotta da Lipu, Italia Nostra, Mountain Wilderness e Gruppo Lupi San Severino è oggetto di un articolo molto interessante uscito sul magazine "Ali" della LIPU.  

leggi tutto
Monte Cotugno: la diga e la natura

Monte Cotugno: la diga e la natura

Domenica 18 Dicembre sarà possibile visitare in via straordinaria la diga di Monte Cotugno: guidati da personale dell’EPLI avremo la possibilità di visitare la struttura, con sosta sul coronamento del corpo diga, e tutte le opere idrauliche principali connesse. Dal...

leggi tutto
No alla centrale del Frido nel Parco del Pollino

No alla centrale del Frido nel Parco del Pollino

Importante iniziativa sabato scorso per la salvaguardia del torrente Frido minacciato dalla costruzione di una centrale idroelettrica. Le associazioni LIPU, ItaliaNostra, Mountain Wilderness e gruppo Lupi San Severino hanno organizzato una passeggiata con presidio per...

leggi tutto
24 maggio, giornata europea dei parchi

24 maggio, giornata europea dei parchi

  Si celebra la Giornata Europea dei Parchi promossa da Europarc Federation con lo slogan: 'Noi siamo la Natura. Ripensare, riconnettere e ripristinare'.   La Giornata Europea dei Parchi è stata istituita per ricordare il giorno della fondazione dei primi parchi...

leggi tutto
Il Rotary, la cultura e le nuove generazioni

Il Rotary, la cultura e le nuove generazioni

Attuazione del protocollo di Intesa tra Unibas e Rotary Senise-Sinnia. Il 16 maggio alle ore 18.00 presso la sala conferenza del complesso monumentale di San Francesco d'Assisi a Senise saranno illustrate le due ricerche in atto, "Abitare a Metaponto"  Università...

leggi tutto
Conoscenza, educazione, sensibilizzazione

Conoscenza, educazione, sensibilizzazione

Il prossimo 26 aprile una giornata dedicata agli alunni dell’Istituto “Sinisgalli" di Senise: dalla Diga di Monte Cotugno alla foce del Sinni per approfondire i valori paesaggistici e naturalistici, gli aspetti idraulici ed infrastrutturali del fiume.  

leggi tutto
Pcto al Liceo Classico “I. Morra-Sinisgalli” di Senise

Pcto al Liceo Classico “I. Morra-Sinisgalli” di Senise

Riceviamo e volentieri pubblichiamo     Dal primo al 5 febbraio si è svolta la prima fase del PCTO ex alternanza scuola-lavoro.   Gli studenti delle classi terza e quarta hanno incontrato ITALIA NOSTRA che ha presentato due temi: i musei locali e le fonti storiche.  ...

leggi tutto
No alla centrale del Frido nel Parco del Pollino

No alla centrale del Frido nel Parco del Pollino

Continua la battaglia civica delle associazioni ambientaliste contro il progetto della centrale idroelettrica sul torrente Frido, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, che provocherebbe danni irreparabili alla biodiversità. Il torrente ospita infatti specie di...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy