Campobasso

Presidente: Avv. Gianluigi Ciamarra
c/o Maria Antonia Bove
via Colle dell’Orso 131 – 86100 Campobasso
tel. 0874 67721 – 0874 890849
campobasso@italianostra.org
……………………………………………………………………………………………..

Isernia

Presidente: Arch. Claudio Di Cerbo
c/o arch. Di Cerbo
Palazzo SAROR. SS. 17, 86170 Isernia
opp.

via 3 Marzo 1970, snc – 86170 Isernia
isernia@italianostra.org

Nota di Italia Nostra Campobasso sul progetto “Pizzone 2”

Nota di Italia Nostra - Sezione di Campobasso - sul progetto di Enel Green Power per la realizzazione di un impianto di pompaggio denominato “Pizzone 2” Come è noto, ENEL Produzione ha richiesto al Ministero una sospensione di 4 mesi dei termini del procedimento di...

leggi tutto
#CARASTAZIONE, segnalazione stazione di San Polo Matese

#CARASTAZIONE, segnalazione stazione di San Polo Matese

STAZIONE DI SAN POLO MATESE, segnalazione della Sezione di Campobasso   Inaugurata nel 1895, ha un unico fabbricato: apianta rettangolare ed è costituito da un piano terra ed un primo piano.  Il volume è quello di un parallelepipedo regolare, con facciate lisce,...

leggi tutto
Le vie dei Pellegrini

Le vie dei Pellegrini

Appuntamento a Bojano in piazza della vittoria - aula universitaria di Palazzo Colagrosso il 29 aprile ed il 30 aprile per le Giornate di studio e visite culturali della città e del territorio. Il primo maggio avrà luogo invece il trek tour sulla via Micaelica...

leggi tutto
Giornata Nazionale del Paesaggio: tavola rotonda a Campobasso

Giornata Nazionale del Paesaggio: tavola rotonda a Campobasso

Lo scopo dell’incontro, organizzato da Italia Nostra Campobasso il 14 marzo alle ore 16.30 al Circolo Sannitico in piazza Guglielmo Pepe, è quello di analizzare le varie criticità che minacciano i valori paesaggistici e storico-culturali, il settore dell’agricoltura e...

leggi tutto
Impianto eolico a ridosso del parco di Saepinum-Atilia

Impianto eolico a ridosso del parco di Saepinum-Atilia

Un ennesimo progetto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica, avente potenza nominale pari a 39,6 MW, per un numero di 6 pale dall’altezza di metri 200, riguarda un’area della Campania, nel territorio di Morcone L’impianto eolico andrebbe a posizionarsi...

leggi tutto
(r)Esistere. Voci e Volti delle aree interne

(r)Esistere. Voci e Volti delle aree interne

Sarà presentato sabato 25 febbraio alle ore 17.30 al Circolo Sannitico di Campobasso con Italia Nostra Campobasso e con il patrocinio del  Comune di Campobasso, il libro di Miriam Iacovantuono dal titolo "(r)Esistere. Voci e Volti delle aree interne" edito da Officine...

leggi tutto
“Fuori porta”, itinerari a due passi dalle città

“Fuori porta”, itinerari a due passi dalle città

Il 16 febbraio organizzato dalla Direzione regionale Musei Molise con il partenariato di Italia Nostra Campobasso, sarà ospite del Museo Sannitico Andrea Angelucci, conduttore del programma ArtRider su RAI5.   Angelucci presenta il suo libro, edito da Rizzoli: "Fuori...

leggi tutto
Italia Nostra Campobasso: salviamo le api

Italia Nostra Campobasso: salviamo le api

Italia Nostra Campobasso: salviamo le api.* La biodiversità ricopre un ruolo importante - direi imprescindibile - nel ridurre gli effetti negativi dei cambiamenti climatici, contribuendo essa in maniera molto significativa al sequestro del carbonio. La biodiversità è...

leggi tutto
Castropignano (CB): Monumento ai caduti

Castropignano (CB): Monumento ai caduti

Il monumento ai caduti si trova nel complesso monumentale del “Parco della rimembranza, chiamato “Pineta”, che comprende, oltre al monumento, anche la pineta. Il monumento è posto al centro di un prato sopraelevato rettangolare, originariamente recintato con ringhiera...

leggi tutto
Campobasso: Monumento ai caduti dell’Arma dei Carabinieri

Campobasso: Monumento ai caduti dell’Arma dei Carabinieri

Allegoria della vita spezzata e degli angeli che salgono al cielo. L’opera è stata realizzata dallo scultore Fernando Izzi di Torella del Sannio (CB), proposta dal Comando provinciale dei Carabinieri e condivisa dall’Amministrazione comunale di Campobasso. Da uno...

leggi tutto
Campobasso: Monumento in memoria di A. Di Lisio

Campobasso: Monumento in memoria di A. Di Lisio

Il cippo, apposto dall’Amministrazione comunale in occasione del 2° anniversario della morte del giovane militare campobassano caduto in Afghanistan (14 luglio 2009) per l’esplosione di una bomba, a soli 25 anni, durante la missione internazionale di pace, è un...

leggi tutto
Campobasso: Monumento ai Caduti

Campobasso: Monumento ai Caduti

L'opera è stata realizzata dall’artista arch. Luigi Venturini Il monumento si trova in Piazza della Vittoria in posizione decentrata, quasi all’inizio di via Ugo Petrella e consiste in un possente obelisco di travertino posizionato su una lastra poggiata su una...

leggi tutto
Monte Marrone: Monumento al Corpo italiano di Liberazione

Monte Marrone: Monumento al Corpo italiano di Liberazione

 Il monumento è opera dello scultore Vittorio Piotti, un alpino. Il monumento simboleggia, con i 20 blocchi dedicati, la liberazione delle regioni italiane, avvenuta anche grazie agli alpini di Monte Marrone, rappresentati dall’aquila che spezza le catene della...

leggi tutto
GEP 2022: incontro a Casalciprano

GEP 2022: incontro a Casalciprano

Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la sezione di Italia Nostra Campobasso organizza un incontro pubblico dal titolo "Passato e presente della cultura rurale molisana in un contesto di rivalutazione dei borghi" il 24 settembre prossimo presso la sala...

leggi tutto
GEP2022 Testimonianze archeologiche a Castropignano

GEP2022 Testimonianze archeologiche a Castropignano

Italia Nostra Campobasso, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, ha organizzato un incontro sulle “Mura Sannitiche di Castropignano”, per la prima volta visitabili perché liberate dalle sterpaglie da un gruppo di volontari, che hanno pure provveduto ad...

leggi tutto
GEP2022: l’evento di Italia Nostra Campobasso

GEP2022: l’evento di Italia Nostra Campobasso

Italia Nostra Campobasso, nell'ambito delle GEP 2022, ha organizzato un doppio appuntamento: il 16 settembre presso l'ex scuola "F. D'Ovidio" in via Roma 41-3 a Campobasso,  incontro su "Le mura urbiche", elemento specifico del Patrimonio culturale e il 18 settembre,...

leggi tutto
Sui passi del Gigante

Sui passi del Gigante

Sabato 11 e domenica 12 giugno, visita accompagnata alla scoperta di un assaggio della Via del Tratturo: Castel di Sangro - Lucera. Italia Nostra Campobasso collabora con il Touring Club Italiano per questo evento illustrando i luoghi da visitare e da percorrere come...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy