Presidente
Serena Longaretti
***
c/o Sezione di Bergamo
Via Ghislanzoni 37 – 24129 Bergamo
lombardia@italianostra.org

Una casa-museo per Tino Aroldi

Una casa museo per Tino Aroldi, è questa la richiesta formulata da Italia Nostra Cremona per salvare la residenza del pittore dalla demolizione. Per chi volesse saperne di più: cliccare qui e qui

leggi tutto
Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 15.00 visita guidata proposta da Rosa Maria Bruni e Giovanni Fossati Il Museo, ospitato in un elegante palazzo storico di Corso Venezia oggetto di un importante intervento di restauro e trasformazione, custodisce una preziosa raccolta...

leggi tutto

Wiligelmo e Benedetto Antelami, Artisti del medioevo europeo

La visita organizzata da Italia Nostra Milano tra mercoledì 19 e giovedì 20 aprile si snoderà sul percorso delle opere di Wiligelmo e Benedetto Antelami, artisti che arricchirono gli edifici sacri con decorazioni scolpite piene di forza espressiva propria dei grandi...

leggi tutto
Il futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo

Il futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo

No all’ampliamento dell’aeroporto, serve un modello diverso di sviluppo 15 marzo 2023 - «In una Regione come la Lombardia lo sviluppo non può coincidere sempre e solo con nuovo consumo di suolo». E’ la risposta della coalizione nata per difendere la brughiera di...

leggi tutto
Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo

Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo

"Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo", questo il titolo della conferenza del Prof. Edo Brichetti che si terrà Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 18.00 in Via Duccio di Boninsegna 21 / 23 Sala Conferenza - piano terra. Per seguire gli eventi:...

leggi tutto
Paesaggio, memoria, futuro

Paesaggio, memoria, futuro

Il 13 marzo prossimo alle ore 21.00 al Caffè Gallery di via Mazzini 30 a Crema, conferenza di Anna Lucia Maramotti Politi. Per tutte le info: consultare la locandina in evidenza

leggi tutto
Milano: conferenze marzo/aprile 2023

Milano: conferenze marzo/aprile 2023

Il 20 febbraio abbiamo ospitato, presso la nostra sede di via Duccio di Boninsegna, il prof. Luca Nannipieri che, prendendo spunto dal suo libro CANDORE IMMORTALE, ha toccato un argomento di grande attualità come la razzia e il ritrovamento di opere d'arte. Il primo...

leggi tutto
La Brughiera di Malpensa entri nella Rete Natura 2000

La Brughiera di Malpensa entri nella Rete Natura 2000

LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI E DEI COMITATIPER ASSICURARE UN FUTURO ALL’IMPORTANTE HABITAT“Troppo raro e prezioso perché venga distrutto dalle attività umane. Servono maggiori tutele” 1° marzo 2023 - La brughiera di Malpensa deve entrare nella Rete Natura 2000,...

leggi tutto
Presentazione del film “Un parco a Porto di Mare”

Presentazione del film “Un parco a Porto di Mare”

Il giorno 1 marzo alle ore 18.30 presso la sala del consiglio del Municipio 4, presentazione del film "Un parco a Porto di Mare", realizzato da Daniela Trastulli e Luca Errera, già autori dei film su Boscoincittà e Cava Ongari, incentrato sui cinque anni di lavoro di...

leggi tutto

Apre il Matroneo del Battistero di Varese

Sabato 18 febbraio apre al pubblico il Matroneo del Battistero di Varese. I lavori di messa in sicurezza sono stati finanziati da Italia Nostra Varese tramite una raccolta fondi apposita. Dopo l’inaugurazione, fissate per le ore 11.00, il battistero rimarrà aperto al...

leggi tutto
La Civiltà dell’acqua nei borghi milanesi e non solo … 

La Civiltà dell’acqua nei borghi milanesi e non solo … 

. Mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 18,00  presso la sede di Italia Nostra Milano via Duccio di Boninsegna 21/23 (MI)   Il territorio della Lombardia è percorso da un ricco sistema d'acqua naturali e artificiali in superficie e sotterranei lungo i quali, nel corso del...

leggi tutto
Il Barocco in Sicilia

Il Barocco in Sicilia

Pronto il programma dettagliato “Il Barocco in Sicilia” da lunedì 15 a venerdì 19 maggio.  Riscopriremo la Sicilia Barocca, con Noto, Modica, Ragusa, Caltagirone e la cava d’Ispica, di grande suggestione paesaggistica importante per i segni di presenza umana nella...

leggi tutto
Luca Nannipieri svela Napoleone e Canova

Luca Nannipieri svela Napoleone e Canova

Italia Nostra Sezione di Milano ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro di Luca Nannipieri, "Candore Immortale" il giorno 20 febbraio alle ore 17.00.  Per ogni informazione, consultare la locandina in evidenza. **** Luca Nannipieri, critico e storico...

leggi tutto
I paesaggi dell’abbandono lombardi

I paesaggi dell’abbandono lombardi

Il quotidiano "Il Giorno" nell'edizione del 17 gennaio ha dedicato un'ampia intervista. a firma Anna Mangiarotti, al vice presidente di Italia Nostra sez. Milano Arch. Umberto Vallara sulla pubblicazione del libro "I paesaggi dell’abbandono in Lombardia: forme,...

leggi tutto
Italia Nostra Milano: riprendono le attività

Italia Nostra Milano: riprendono le attività

Viaggi, visite culturali e presentazioni di libri. Riprendono le attività della sezione di Italia Nostra Milano. Per saperne di più: www.italianostramilano.org Per la presentazione di libri, ecco il testo "I paesaggi dell'abbandono in Lombardia. Forme, strumenti e...

leggi tutto
La strenna di Natale della sezione Lomellina

La strenna di Natale della sezione Lomellina

Ogni anno  al momento del  rinnovo dell’ adesione all’Associazione da parte dei soci, la Sezione lomellina in riconoscenza  della loro fedeltà,  contraccambia con un dono editoriale, solitamente un libro su tematiche locali. Quest’anno ai Soci che rinnovano la loro...

leggi tutto
Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana

Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana

    Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana Gentilissimo Signor Sindaco, abbiamo seguito con interesse le evoluzioni del dibattito pubblico sullo Stadio di San Siro e vorremmo far presente alcune riflessioni e inoltrare una richiesta. Sentiamo la...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy