Presidente
Edoardo Croci
***
via Duccio di Boninsegna 21/23 – 20145 Milano
tel. 02 86461400 – 02 8056920
milano@italianostra.org
https://www.italianostramilano.org/

Gli appuntamenti di maggio con la sezione di Milano di Italia Nostra

La Casa degli Artisti

Martedì 30 Maggio 2023 ore 14.30 visita guidata, proposta da Rosa Maria Bruni e Giovanni Fossati La Casa degli Artisti, edificio precursore dell’architettura razionalista tra i primi in Italia, nasce a Milano nel 1909 per iniziativa dei Fratelli Bogani, mecenati che...

leggi tutto
Italia Nostra Milano: calendario di primavera

Italia Nostra Milano: calendario di primavera

Conferenza del prof. Edo Bricchetti dal titolo "Viaggio pittorico lungo la cerchia dei Navigli milanesi", giovedì 13 aprile ore 18,00 presso la Sala Conferenze, Via Duccio di Boninsegna, 21-23, piano terra. Una rassegna di dipinti e disegni dei Navigli rappresenta di...

leggi tutto
Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Il Museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 15.00 visita guidata proposta da Rosa Maria Bruni e Giovanni Fossati Il Museo, ospitato in un elegante palazzo storico di Corso Venezia oggetto di un importante intervento di restauro e trasformazione, custodisce una preziosa raccolta...

leggi tutto
Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo

Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo

"Martesana milanese, i borghi milanesi del naviglio piccolo", questo il titolo della conferenza del Prof. Edo Brichetti che si terrà Giovedì 16 marzo 2023 alle ore 18.00 in Via Duccio di Boninsegna 21 / 23 Sala Conferenza - piano terra. Per seguire gli eventi:...

leggi tutto
Milano: conferenze marzo/aprile 2023

Milano: conferenze marzo/aprile 2023

Il 20 febbraio abbiamo ospitato, presso la nostra sede di via Duccio di Boninsegna, il prof. Luca Nannipieri che, prendendo spunto dal suo libro CANDORE IMMORTALE, ha toccato un argomento di grande attualità come la razzia e il ritrovamento di opere d'arte. Il primo...

leggi tutto
La Civiltà dell’acqua nei borghi milanesi e non solo … 

La Civiltà dell’acqua nei borghi milanesi e non solo … 

. Mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 18,00  presso la sede di Italia Nostra Milano via Duccio di Boninsegna 21/23 (MI)   Il territorio della Lombardia è percorso da un ricco sistema d'acqua naturali e artificiali in superficie e sotterranei lungo i quali, nel corso del...

leggi tutto
Il Barocco in Sicilia

Il Barocco in Sicilia

Pronto il programma dettagliato “Il Barocco in Sicilia” da lunedì 15 a venerdì 19 maggio.  Riscopriremo la Sicilia Barocca, con Noto, Modica, Ragusa, Caltagirone e la cava d’Ispica, di grande suggestione paesaggistica importante per i segni di presenza umana nella...

leggi tutto
Luca Nannipieri svela Napoleone e Canova

Luca Nannipieri svela Napoleone e Canova

Italia Nostra Sezione di Milano ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro di Luca Nannipieri, "Candore Immortale" il giorno 20 febbraio alle ore 17.00.  Per ogni informazione, consultare la locandina in evidenza. **** Luca Nannipieri, critico e storico...

leggi tutto
I paesaggi dell’abbandono lombardi

I paesaggi dell’abbandono lombardi

Il quotidiano "Il Giorno" nell'edizione del 17 gennaio ha dedicato un'ampia intervista. a firma Anna Mangiarotti, al vice presidente di Italia Nostra sez. Milano Arch. Umberto Vallara sulla pubblicazione del libro "I paesaggi dell’abbandono in Lombardia: forme,...

leggi tutto
Italia Nostra Milano: riprendono le attività

Italia Nostra Milano: riprendono le attività

Viaggi, visite culturali e presentazioni di libri. Riprendono le attività della sezione di Italia Nostra Milano. Per saperne di più: www.italianostramilano.org Per la presentazione di libri, ecco il testo "I paesaggi dell'abbandono in Lombardia. Forme, strumenti e...

leggi tutto
Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana

Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana

    Stadio di San Siro – intervento di rigenerazione urbana Gentilissimo Signor Sindaco, abbiamo seguito con interesse le evoluzioni del dibattito pubblico sullo Stadio di San Siro e vorremmo far presente alcune riflessioni e inoltrare una richiesta. Sentiamo la...

leggi tutto
Milano: dibattito pubblico sullo stadio

Milano: dibattito pubblico sullo stadio

Il 27 ottobre si è concluso il ciclo degli incontri di approfondimento del Dibattito Pubblico sullo stadio di Milano con l’incontro dedicato al tema della sostenibilità ambientale degli interventi, che ha visto la partecipazione di oltre 130 persone, in presenza o da...

leggi tutto
Milano: visite a Ostia Antica, i Colli Albani e Tivoli

Milano: visite a Ostia Antica, i Colli Albani e Tivoli

Visita a Ostia Antica, i Colli Albani e Tivoli organizzata dalla sezione di Milano da martedì 14 a venerdì 17 marzo 2023.Guida culturale: Irene Benedetti Organizzatrice: Lidia Annunziata L’Imperatore Adriano ereditò un impero alla sua massima estensione: lo governò...

leggi tutto
Il paesaggio e l’acqua nei dipinti di Leonardo

Il paesaggio e l’acqua nei dipinti di Leonardo

Appuntamento mercoledì 12 ottobre alle ore 18.00 con la conferenza via zoom dal titolo Il paesaggio e l’acqua nei dipinti di Leonardo tenuta dal Prof. Edo Bricchetti. Per entrare nella riunione zoom, queste le coordinate: https://us06web.zoom.us/j/86797290433?...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy