


Gran Tour in Abruzzo
Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 11.30 presso l’Abbazia di Snata Maria di Propezzano – Morro d’oro (TE) si terrà l’anteprima della presentazione delle targhe storiche nell’ambito dell’evento “Natale in Abbazia”. Per...
Italia Nostra per il territorio e le nuove generazioni
Si terrà martedì 5 dicembre alle ore 11.30 presso l’Aula Magna del Liceo Statale “V. Capialbi” l’incontro formativo dal titolo “Italia Nostra per il territorio e le nuove generazioni”. Per saperne di più: consultare la locandina in...
Italia Nostra, ieri, oggi e domani
Avrà luogo venerdì 1° dicembre alle ore 17.00 l’incontro dal titolo “Italia Nostra, ieri, oggi e domani. Una riflessione sullo stato della tutela e salvaguardia dei beni culturali in Trentino”. presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro a...
Le mura di Senigallia: presentazione a Palazzetto Baviera il 1° dicembre
Il Comune di Senigallia e Italia Nostra sezione di Senigallia sono liete di invitare il pubblico alla presentazione del libro “Le Mura di Senigallia” di Virginio Villani che si terrà il 1° dicembre a Palazzetto Baviera alle ore 17.30. Interverrà con...
Italia Nostra Milano: Viaggio nel Salento
Il nostro primo viaggio del 2024! Da martedì 12 a domenica 17 marzo 2024 un viaggio nel Salento, con pernottamento nel bellissimo centro storico di Lecce. L’itinerario prevede visite a Lecce, la capitale del barocco, con il poco conosciuto museo Castromediano,...
Convegno “Turismo scolastico e dei cammini nel Molise”
28-29-30 novembre 2023 – Isernia, Campobasso, Termoli Con l’organizzazione del Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise, si avvia la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023-24. L’evento ha lo scopo di...
Disastri idrogeologici e cambiamenti climatici
“DISASTRI IDROGEOLOGICI E CAMBIAMENTI CLIMATICI” Perchè l’entità dei disastri si è andata aggravando nel nostro paese? videoconferenza di Italia Nostra sezione Castelli Romani, giovedi 30 novembre, ore 18:00, con l’intervento, tra gli altri,...
Atlante dei Monti Arcani
Appuntamento venerdì 24 novembre alle ore 17.30 in Via Duccio di Boninsegna 21, Milano presso la sala conferenze -piano terra con la presentazione di alcune tavole dall’ “Atlante dei Monti Arcani” di Albano Marcarini, Hoepli Editore.
La “città dell’acqua” area archeologica del vicus caprarius
Sabato 25 novembre ore 15.00 Il termine “Città dell’Acqua”, usato correntemente per definire l’area archeologica del Vicus Caprarius, (l’antico tracciato sul quale si allineano le strutture), è dovuto all’elemento che senza dubbio...
Venerdì 24 novembre 2023 a Matino: “Salviamo la nostra Madre Terra”
Si svolgerà venerdì 24 novembre alle ore 17.30 presso il teatro “G. Peschiulli” a Matino, l’incontro dal titolo “Salviamo la nostra Madre Terra”. per conoscere tutti i dettagli, consultare la locandina in eviedenza