Presidente
Prof.ssa Raffaella Cassano
***
V.le Papa Pio XII 7 – 70124 Bari
c/c postale n. 19502707 – tel. 080 5614298
bari@italianostra.org

L’architettura contemporanea a Bari

L’architettura contemporanea a Bari

Appuntamento organizzato da Italia Nostra Bari il giorno 6 novembre alle ore  16,30 presso la sala della biblioteca Ricchetti. per conoscere tutti i dettagli: consultare la locandina in evidenza

leggi tutto
Giardini pubblici storici della Puglia

Giardini pubblici storici della Puglia

  Italia Nostra Puglia lancia il progetto web “GIARDINI PUBBLICI STORICI DELLA PUGLIA” L’Associazione Italia Nostra Puglia valorizza i “Giardini Pubblici Storici” del proprio territorio e rinnova la gestione del sito internet, proseguendo l’iniziativa del Consigliere...

leggi tutto
Osservazioni alla Legge 39/2021 della Regione Puglia

Osservazioni alla Legge 39/2021 della Regione Puglia

Si pubblica la lettera che la Sezione di Bari d’Italia Nostra - unitamente al FAI Bari e all’Associazione Sviluppo Sostenibile - ha inviato a dicembre u.s. ai ministri competenti con la richiesta di impugnazione della Legge Regionale Puglia n.39/2021, successivamente...

leggi tutto

Cittadella della Giustizia a Bari

La Delegazione FAI di Bari e la Sezione di Bari d’Italia Nostra, preso atto delle decisioni assunte in sede nazionale circa la progettazione e costruzione di una Cittadella della Giustizia ubicata nella sede delle ex Casermette Capozzi e Milano, in Bari rilevato che...

leggi tutto

VILLA GIUSTINIANI e IPOGEO – Quartiere San Pasquale, Bari

  VILLA GIUSTINIANI e IPOGEO - Quartiere San Pasquale, Bari - BA - Villa e Ipogeo La villa e il suo ipogeo del X sec. versano in stato di completo abbandono, pur essendo stati oggetto di innumerevoli progetti di riqualificazione, mai finanziati. L’ipogeo e la...

leggi tutto

Salvare La Gazzetta del Mezzogiorno!

La crisi che sta vivendo la Gazzetta del Mezzogiorno da qualche anno rischia di giungere tra poco al suo epilogo più angoscioso che potrebbe configurarsi dal momento che l'editore Mario Ciancio Sanfilippo ha dichiarato ultimamente di voler mettere in liquidazione la...

leggi tutto

Incontro “I giardini segreti del Murat”

30 aprile 2019 - ore 17.00 Bari, Sala della Biblioteca Ricchetti consulta il programma: Incontro_I giardini segreti del Murat.pdf leggi l'articolo da La Gazzetta del Mezzogiorno Incontro I giardini segreti del Murat

leggi tutto

“La città contemporanea”: Bari, 7 e 14 febbraio 2019

La sezione di Bari di Italia Nostra propone un percorso conoscitivo sull’architettura contemporanea a Bari: Giovedì 7 febbraio, alle 17, nel salone della Biblioteca Ricchetti (via Sparano 145), NICOLA SIGNORILE, critico di architettura, parlerà sul tema: ORDINE...

leggi tutto

Bari: patrimonio arboreo cittadino, troppi alberi spariti

Si pubblica il testo della lettera aperta inviata al Sindaco Antonio De Caro, all'Assessore all'Ambiente e Sport Pietro Petruzzelli, al Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari Luigi La Rocca Il F.A.I. Bari e la Sezione di...

leggi tutto

Bari: Appello per la Pinacoteca C. Giaquinto

Si pubblica il testo dell'Appello per la Pinacoteca C. Giaquinto Clara Gelao lascia, per raggiunti limiti di età, la Direzione della Pinacoteca Metropolitana, unica istituzione di Bari per l’arte a livello nazionale. Si chiude forse così il periodo d’oro della nostra...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy