Presidente
Arch. Luigi De Falco p.t.
***
napoli@italianostra.org

La mobilità in penisola sorrentina e amalfitana

La mobilità in penisola sorrentina e amalfitana

Nel mentre il Giro d’Italia attraversava la nostra “Divina Costiera” percorrendo anche lo stesso tratto della statale n. 163 “Amalfitana” dove ancora si lavorava per recuperare le lamiere del bus nel quale ha perso la vita il suo giovane autista di appena trenta anni,...

leggi tutto
Privati di Napoli

Privati di Napoli

Un bell'articolo su La Repubblica recensice il libro di Alessandra Caputi ed Anna Fava dal titolo "Privati di Napoli. La città contesa tra beni comuni e privatizzazioni" edito recentemente da Castelvecchi editore nella collana "Antipatrimonio" diretta da Maria Pia...

leggi tutto
Storie di resistenza ambientale

Storie di resistenza ambientale

Un grande articolo su Repubblica Napoli analizza la passione civica delle battaglie che sono state raccolte nel bel volume di Alessandra Caputi "Storie di resistenza ambientale. La tutela di Napoli e della costa campana negli anni Settanta" edito da Rubettino e che...

leggi tutto
Asilo Jemma, Italia Nostra Napoli: “Non si può demolire”

Asilo Jemma, Italia Nostra Napoli: “Non si può demolire”

Italia Nostra Napoli interviene in modo deciso sull'abbattimento dell'asilo nido "Rocco Jemma". Al Corriere del Mezzogiorno  (cliccare qui per l'articolo), Luigi De Falco, presidente della sezione, comunica i motivi di contrarietà alla distruzione di questo edificio...

leggi tutto
Non toccate l’abuso d’ufficio

Non toccate l’abuso d’ufficio

Su "Il Fatto Quotidiano" di oggi l'articolo dell'avvocato Francesco Saverio Esposito, socio della sezione di Napoli di Italia Nostra, chiarisce le motivazioni relative all'intangibilità del reato di abuso d'ufficio. Per leggere l'articolo: www.ilfattoquotidiano.it  ...

leggi tutto
La morte della bellezza

La morte della bellezza

                Si ripropone qui di seguito un articolo scritto da Giovanna Mozzillo nel 2018 e pubblicato dal Corriere del Mezzogiorno sulla bellezza della città di Napoli nei primi anni del secolo scorso fino agli anni '50-'60, quell'estetica che la scrittrice e...

leggi tutto
Regione, l’urbanistica in deroga

Regione, l’urbanistica in deroga

Si pubblica il contributo di Luigi de Falco, presidente Italia Nostra Napoli, edito oggi sul quotidiano "La Repubblica" cronaca di Napoli.   Con assoluta soluzione di continuità tra amministrazioni di Centro sinistra e di Centro destra succedutesi per circa 20 anni,...

leggi tutto
Beni in comune: conferenza stampa 15 giugno prossimo

Beni in comune: conferenza stampa 15 giugno prossimo

Conferenza stampa di presentazione della mozione di difesa dei beni dei cittadini di Napoli il 15 giugno alle ore 17.00 presso l'Istituto Italiano per gli studi filosofici, via Monte di Dio n. 14. Per consultare il programma: consultare la locandina in evidenza.

leggi tutto
L’Europa s’è svegliata. Giovanna Mozzillo

L’Europa s’è svegliata. Giovanna Mozzillo

L'Europa s'è svegliata. Un grande contributo sulla guerra in Ucraina della scrittrice Giovanna Mozzillo, consigliera del direttivo della sezione di Italia Nostra di Napoli. E’ vero! E’ vero e non si tratta di un’illusione a cui ci aggrappiamo per non venir travolti...

leggi tutto
Il paesaggio senza regole. Luigi De Falco

Il paesaggio senza regole. Luigi De Falco

  I piani paesaggistici in Campania esistono grazie all'intervento sostitutivo stabilito con decreto del 1994 (firmato dal Presidente Scalfaro) e l'impegno dei ministri Ronchey e Paolucci, e grazie all'unico piano approvato dalla Regione nel 1987 (p.u.t. della...

leggi tutto
Napoli: quale futuro per Palazzo Penne?

Napoli: quale futuro per Palazzo Penne?

Con un articolo su ww.lasud.eu  e uno su  repubblica cronaca di Napoli si accendono di nuovo i fari sul futuro destino di Palazzo Penne. Italia Nostra Napoli, che da anni si batte per la riqualificazione dello storico edificio a servizio dei residenti, ammonisce la...

leggi tutto
In ricordo di Mario Russo

In ricordo di Mario Russo

Si e’ celebrato ieri mattina a Meta il rito funebre di saluto al Prof. Mario Russo, stimato e appassionato vicepresidente della sezione penisola Sorrentina di Italia Nostra. Allievo dell’archeologa Paola Zancani, attento studioso delle emergenze archeologiche del...

leggi tutto
Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo

Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo

Anni ruggenti al Grenoble. Giovanna Mozzillo Volentieri pubblichiamo l'articolo pubblicato sulle colonne del "Corriere del Mezzogiorno" a firma Giovanna Mozzilo, scrittrice di chiara fama e consigliere del direttivo della sezione di Italia Nostra Napoli.  Per...

leggi tutto
Napoli nella transizione ecologica. Anna Fava e Ugo Rossi

Napoli nella transizione ecologica. Anna Fava e Ugo Rossi

Pubblichiamo l'articolo uscito oggi su "La Repubblica" cronaca di Napoli a firma Anna Fava e Ugo Rossi* Ora che si è avuta notizia della giunta designata dal nuovo sindaco Gaetano Manfredi é tempo di parlare finalmente dei contenuti concreti dell'azione di governo. La...

leggi tutto
Giovanna Mozzillo: ritratto di una scrittrice

Giovanna Mozzillo: ritratto di una scrittrice

Intervistiamo Giovanna Mozzillo, insegnante, scrittrice e come sottolineato nella sua biografia amante di "mare, cinema, teatro, fumetti, arti figurative" nonchè  "(...) laica, relativista, appassionatamente europeista, ambientalista senza fanatismi, un po’...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy