Trentino-Alto Adige

Bolzano

Presidente: Arch. Stefano Novello
via Portici 30 – 39100  Bolzano
cell.  339 285 0661
IBAN:  IT74G0604511601000000876500
bolzano@italianostra.org
www.italianostrabz.wordpress.com

……………………

Trento

Presidente: Manuela Baldracchi
Via Oss Mazzurana 54, 38122 Trento
trento@italianostra.org
www.italianostra-trento.org
Italia Nostra, ieri, oggi e domani

Italia Nostra, ieri, oggi e domani

Avrà luogo venerdì 1° dicembre alle ore 17.00 l'incontro dal titolo "Italia Nostra, ieri, oggi e domani. Una riflessione sullo stato della tutela e salvaguardia dei beni culturali in Trentino". presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento, via...

leggi tutto
Vivere la montagna nell’epoca dei cambiamenti climatici

Vivere la montagna nell’epoca dei cambiamenti climatici

Appuntamento sabato 11 novembre 2023 alla Sala Rossa, 17:00 - 19:30 Comunità Valsugana e Tesino Borgo Valsugana, Piazzetta Ceschi 1. Qui il programma: Luigi Casanova, Vicepresidente della sezione trentina d'Italia Nostra, Introduzione Mauro Varotto, Docente di...

leggi tutto
Ciclovia del Garda? Non così

Ciclovia del Garda? Non così

Sabato 21 ottobre ore 9.30 a Desenzano, Palazzo Todeschini, incontro dibattito sulla ciclovia.Per conoscere tutte le info, consultare la locandina in evidenza. Indicazioni su facebook

leggi tutto
Città e territorio: crisi culturale ed ecologica

Città e territorio: crisi culturale ed ecologica

Quest’anno la Sezione trentina d’Italia Nostra festeggia un evento importante: il 60° anniversario della fondazione. Sono in programma diverse iniziative che avranno luogo nell’autunno-inverno 2023. La prima è un incontro che si terrà giovedì 28 settembre presso Sala...

leggi tutto
Virgolo verso una riqualificazione sostenibile

Virgolo verso una riqualificazione sostenibile

Virgolo: riqualificare in modo economico e senza cementificare la collina con il progetto pluripremiato dell’architetto Stefano Novello. Dai media la notizia che ora c’è anche una stima dei costi: 35 milioni di euro, "una cifra impegnativa ma su cui è possibile...

leggi tutto
1 settembre: Manteniamo l’incanto di Villa Angerer

1 settembre: Manteniamo l’incanto di Villa Angerer

Venerdì 1 settembre 2023, ore 20.30 Sala Vigili del Fuoco, Località Bruttagosto 12, Arco Modera Walter Nicoletti, giornalista Intervengono Romano Turrini, storico, “Le epoche del Compendio” Wolfgang Von Klebelsberg, Presidente Dimore Storiche Italiane sez.TAA/S,...

leggi tutto

È uscito INforma 2023_2

La sezione trentina d'Italia Nostra segue con attenzione gli eventi che nella nostra Provincia coinvolgono il patrimonio storico, artistico, culturale, naturale: dai beni in pericolo alle trasformazioni del paesaggio, dai piani urbanistici alle politiche di settore.Il...

leggi tutto

Basta cemento sul lago di Caldonazzo

Stop al cemento sul lago di Caldonazzo. Giovedì 13 aprile ore 20.00 assemblea pubblica presso l'Auditorium Don Milani in via Monte Cristallo 4 a Pergine. Per saperne di più: www.agenziagiornalisticaopinione.it

leggi tutto
Un passo avanti per la riqualificazione del Virgolo

Un passo avanti per la riqualificazione del Virgolo

Il Comune farà una stima dei costi per la proposta di riqualificazione del Virgolo avanzata nel 2012 dall’architetto Stefano Novello. Un primo passo nella direzione indicata da Italia Nostra. Lo ha dichiarato il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, specificando che...

leggi tutto
In ricordo di Guido Masè

In ricordo di Guido Masè

Ieri a Venezia, sull'Isola di San Michele, in una splendida, ma gelida, giornata di fine gennaio abbiamo dato l'addio a Guido Masè, architetto, urbanista, docente di pianificazione urbanistica presso la Facoltà di Architettura all'Università IUAV di Venezia (dal...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy