Cetara: passa la variante al PUT e la notizia tiene banco sulla stampa
Dopo l'approvazione della variante al PUT avvenuta il 18 aprile scorso, non si ferma il moto di protesta contro il progetto edificatorio a Cetara. Qui la news su la stampa
Dopo l'approvazione della variante al PUT avvenuta il 18 aprile scorso, non si ferma il moto di protesta contro il progetto edificatorio a Cetara. Qui la news su la stampa
Alle ore 15 di oggi il Consiglio regionale della Campania ha approvato la proposta di deroga al Piano paesaggistico della Penisola sorrentina/amalfitana per la realizzazione di nuovi appartamenti nel Comune di Cetara. Si consuma così l’ennesimo rito funebre in...
Si terrà giovedì 30 marzo alle ore 17.00 a Salerno presso la libreria "Imagine's book" l'incontro pubblico dedicato ai due volumi "L'Italia era bellissima" di Vezio De Lucia e "Un giro d'orizzonte" a cura di Sauro Turroni ed Andrea Costa. Programma: Introduce...
“Andar per Ville": ritorna in Costiera amalfitana il Premio per l’ambiente dedicato a Francesca Mansi, la giovane studentessa che perse la vita durante l’alluvione di Atrani del 9 settembre 2010, e che oggi avrebbe avuto 38 anni. Il tema scelto quest’anno, dopo il...
Crollo del Ponte delle Traverse (o dei Diavoli) a Molina di Vietri sul mare - Comunicato stampa congiunto dei Comitati Civici Vietresi “Quando il diavolo ci mette la coda…” Dopo mesi di palleggiamenti di responsabilità per i necessari interventi di...
Sabato 4 Febbraio 2023 alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato di Salerno, traversa Filippo Patella 2 - Corso Vittorio Emanuele 90, si terrà l'incontro "L'intelligenza del Suolo" con Paolo Pileri, professore ordinario di Pianificazione Urbanistica e...
Galleria Maiori-Minori, il sindaco Reale apre alle osservazioni degli ambientalisti e dei Comitati. “Questa amministrazione non accetta lo studio di fattibilità redatto dall’ANAS, ma ha fatto proprie le prescrizioni della Commissione Paesaggistica, quelle della...
Italia Nostra Salerno e Comitato No Crescent comunicano quanto segue: Perplessi ma non meravigliati di fronte alle pronunce di inammissibilità della Cassazione, rinviamo alla conoscenza delle motivazioni ogni commento. Ma abbiamo appreso dagli organi di stampa il...
Mercoledì 15 giugno alle ore 17.00 si terrà al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano il convegno “Le sorgenti del Formola. Un parco a Sant’Antonio per la loro tutela”, organizzato grazie alla collaborazione della Direzione regionale Musei Campania e della...
Alla Biblioteca di Amalfi incontro pubblico del Coordinamento delle Associazioni, venerdì 4 marzo, ore 17 (streaming su Positanonews.it). Quale futuro si sta delineando per la Costiera amalfitana in vista delle risorse del PNRR? Il termine “sviluppo” deve comportare...
Il 18 u.s. il Consiglio regionale della Campania di Italia Nostra ha votato la copertura delle cariche ancora vacanti. Eletti, tutti all'unanimità: Vicepresidenti, Raffaella Di Leo e Luigi De Falco; Segretario esecutivo, Luigi de Lisio;...
Salerno: inchiesta sui presunti abusi edilizi nell’ex “Palazzo Poste e Telegrafi” e il rinvio a giudizio dei costruttori Eugeni o Rainone e Aldo Rainone. La prima udienza si terrà il prossimo 23 marzo, Italia Nostra Salerno invia un proprio comunicato stampa in merito...
Italia Nostra Salerno invita a firmare la petizione di "Deep" per fermare la vendita all'asta dei beni comuni della città. Di seguito si riporta il testo presente sulla piattaforma www.change.org al link specifico. IL 29 DICEMBRE VANNO ALL’ASTA BENI COMUNI DELLA...
In Costiera amalfitana, in occasione della Settimana per l’educazione alla Sostenibilità promossa dall’Unesco, cinque associazioni organizzano un incontro-anteprima sul tema della “Transizione ecologica”. “La Costiera della Transizione ecologica” è il titolo...
Il giorno mercoledì 28 luglio, alle ore 10,00, presso la sede dell’associazione Italia Nostra Onlus di Salerno, al largo Cassavecchia n. 9, Italia Nostra Onlus e Comitato No Crescent terranno una conferenza stampa per illustrare gli sviluppi della vicenda giudiziaria...
La denuncia di Italia Nostra Salerno e Unesco Club Amalfi. Cambiare il Piano Urbanistico Territoriale di Cetara per costruire 43 mila metri cubi di alloggi in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. E’ questo l’indirizzo dell’amministrazione comunale del sindaco...
Salerno e la bellissima Costiera Amalfitana sono a rischio idrogeologico sempre più aggravato da progetti faraonici scellerati, finalizzati solo a veicolare fondi pubblici per meri interessi privati, senza alcun beneficio per la collettività. Il torrente Fusandola,...
Italia Nostra piange la perdita di Fiamma Pintacuda, spentasi all’età di 89 anni dopo una vita trascorsa a difendere instancabilmente il paesaggio e l’ambiente in Italia. Socia per vent’anni della sezione di Italia Nostra di Milano, con la sua dedizione energica...
“Ricorso al Tar di Italia Nostra Onlus contro il Comune di Capaccio Paestum: ex Cinema Myriam: progetto bocciato dalla Soprintendenza e privo di tutti i pareri urbanistici" Non è stato necessario nemmeno l’intervento del Tar di Salerno per bloccare il progetto di...
Edificazione del Crescent e deviazione torrente Fusandola: i due segmenti dell'inchiesta riuniti in un unico processo. Per le accuse, alcuni rispondono di abuso d’ufficio ed abusivismo edilizio per aver «deviato» il corso del torrente che scorre proprio sotto...
Si pubblica il depliant-invito per il Convegno, che si terrà venerdì 27 novembre (ore 9.00-13.00) in modalità online, sul tema Le 'Città dell'Acqua' sulle Coste d'Amalfi e Venezia. Valori, immagine, progetto: Brochure Convegno 27.11.2020 Per Italia Nostra gli...
Sulla vicenda dell'ex "Cinema Myriam" di Capaccio Paestum, Italia Nostra presenta ricorso al tribunale amministrativo regionale. «Abbiamo deciso di dar vita ad un ricorso poichè le carenze documentali ci hanno spinto in quella direzione. L’azione giudiziaria è...
Demolizione ex Cinema Myriam di Capaccio Paestum: Italia Nostra Salerno invia l'accesso agli atti agli enti competenti. In particolare l'associazione richiede copia del titolo edilizio e degli atti e pareri che avrebbero consentito la demolizione dell'immobile...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
Il Comune di Pontecagnano ha identificato un’area in località S. Antonio, prospiciente la Via Sandro Pertini, per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri. Siamo sorpresi e preoccupati di tale decisone in quanto tutta quest’area è un’area sorgiva le cui...
Appello del processo Crescent, la procura di Salerno rinnova la richiesta già effettuata in primo grado e chiede la confisca del mega edificio di piazza della Libertà. Nel corso dell'udienza il procuratore aggiunto Rocco Alfano, applicato con il pm Rocco Valenti al...
Crescent: il processo di appello rinviato al 2 ottobre. L'accusa sarà rappresentata dal sostituto procuratore Guglielmo Valenti, applicato alla Procura generale per questo processo. Alla prossima udienza prenderà la parola il giudice relatore della Corte. La vicenda...
È stata sottoposta a sequestro la passerella in calcestruzzo realizzata sulla spiaggia di Erchie all'ingresso della torre "La Cerniola". Ieri, gli uomini dell'Ufficio locale marittimo Guardia Costiera di Cetara, guidati dal comandante Alfonso Raiola e sotto la...
Italia Nostra sezione di Salerno e Club per l'Unesco di Amalfi hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Soprintendenza di Salerno, al Comune di Maiori, alla Capitaneria di Porto e al Parco dei Monti Lattari per chiedere l'immediata...
Il consiglio direttivo ed i soci tutti di Italia Nostra Salerno esprimono profonda partecipazione al lutto per la scomparsa di Nicola Caracciolo, figura fondamentale nella storia dell’Associazione Italia Nostra, protagonista nelle battaglie per la cultura, per...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!