Presidente
Dott.ssa Emanuela Vassallo

Vicepresidenti: dott.ssa Lidia Fersuoch e dott.ssa Cristina Romieri

***

Cannaregio 5662 – 30121 Venezia
c/c post. n. 18659300
venezia@italianostra.org
www.italianostravenezia.org
Bosco dello Sport e fondi PNRR

Bosco dello Sport e fondi PNRR

Accogliamo con favore la recente decisione della Commissione dell'Unione Europea di non finanziare con i fondi PNRR (93,5 milioni di euro) il progetto “Bosco dello Sport”, presentato dal Comune di Venezia. Nell’aprile del 2022 la nostra Associazione ha presentato alla...

leggi tutto
San Secondo, il suo manto miracoloso e la sua isola

San Secondo, il suo manto miracoloso e la sua isola

Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.00, videoconferenza sulla piattaforma zoom, in diretta anche sulla pagina Facebook di Italia Nostra Venezia.La dott.ssa Amalia Basso, storica dell'arte, parlerà dell’isola di San Secondo, antica sede monastica oggi completamente...

leggi tutto
Giardini di Venezia

Giardini di Venezia

23 giugno ore 21.00 Gino Damerini sui Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna (Pendragon 2022), presentazione libro con Antonio Bagnoli (direttore editoriale edizioni Pendragon) in dialogo con Davide Antonio Pio L’argomento...

leggi tutto
Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia

Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia

Presentazione del libro di Giuseppe Fiengo dal titolo "Racconti aperti sul MOSE e la salvaguardia di Venezia" il prossimo 9 giugno alle ore 17.00 presso la fondazione Marco Besso in Largo di Torre Argentina, 11.   Per conoscere il programma nei dettagli: consultare la...

leggi tutto
Settimana del Patrimonio culturale 2022

Settimana del Patrimonio culturale 2022

ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata   La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...

leggi tutto
Gli affreschi dei sottoportici della Drapperia di Rialto

Gli affreschi dei sottoportici della Drapperia di Rialto

Italia Nostra Venezia, per una maggior conoscenza del patrimonio artistico della città,  organizza una visita guidata a "Gli affreschi dei sottoportici della Drapperia di Rialto" venerdì 22 aprile alle ore 17,00.   La visita, aperta a tutti e gratuita, sarà a cura di...

leggi tutto
Venezia: la situazione della Basilica di San Marco

Venezia: la situazione della Basilica di San Marco

Venezia, 18 febbraio 2022 prot. n. 5/2022   Italia Nostra esprime grande preoccupazione per la grave situazione in cui versa la Basilica di San Marco e il suo nartece a causa delle sempre più frequenti alte maree, gravemente lesive dei suoi preziosi elementi marmorei,...

leggi tutto
Venezia, Arsenale: la manifestazione a Campo de la Tana

Venezia, Arsenale: la manifestazione a Campo de la Tana

Circa 500 persone e una dozzina di imbarcazioni hanno dato vita ieri alla manifestazione organizzata da Forum Futuro Arsenale in Campo de la Tana per ribadire che l'"Arsenale è patrimonio inalienabile dei veneziani" e  deve essere mantenuto "tutelato nella sua...

leggi tutto
La ‘Nuova Mestre’ e il Pnrr

La ‘Nuova Mestre’ e il Pnrr

    Sulle preziose aree della gronda lagunare, a nord di Venezia, scampate alle trasformazioni in strutture portuali e industriali degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, nei prossimi anni è previsto un insediamento di servizi e attività nei settori...

leggi tutto
Privati di Venezia. Presentazione del volume di Paola Somma

Privati di Venezia. Presentazione del volume di Paola Somma

Privati di Venezia. Presentazione del volume "Privati di Venezia. La città di tutti per il profitto di pochi" di Paola Somma, martedì 9 novembre 2021 ore 17,30 in diretta streaming sul canale YouTube di Italia Nostra Venezia.Ne parleranno, assieme all’autrice:...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy