Presidente
Prof. Leonardo Rombai
***
Via G. Orsini 44 – 50126 Firenze
c/c post. n. 21230503
firenze@italianostra.org
http://italianostrafirenze.wordpress.com
solo per comunicazioni urgenti:
prof. Leonardo Rombai 3473424056 – italianostrafirenze@gmail.com

Cambiamenti climatici e consumo di suolo

Cambiamenti climatici e consumo di suolo

Il prof. Gianfranco Cartei, docente di diritto amministrativo dell'Università di Firenze e da anni Consigliere della sezione Italia Nostra di Firenze, interviene in un podcast sul rapporto tra cambiamenti climatici e consumo di suolo. 

leggi tutto
S.O.S. Viale Lavagnini. I-IV

S.O.S. Viale Lavagnini. I-IV

Nel devastante cantiere in corso in viale Lavagnini compare anche in più punti l’inquietante e autoritario Totem “TRAMVIA ovunque FIRENZE” che, sulla base di quanto documentato in questi 4 video, più che una promessa di modernità sembra quasi una minaccia di castigo...

leggi tutto
In ricordo di Piera Ballabio

In ricordo di Piera Ballabio

In ricordo di Piera Ballabio da Mariarita Signorini (già Presidente nazionale di Italia Nostra) e Leonardo Rombai ( Presidente di Italia Nostra Firenze) No, non potevamo crederci, quando ieri si è diffusa la tremenda notizia della sua perdita, lei era una di quelle...

leggi tutto
Firenze ed il suo territorio

Firenze ed il suo territorio

”Firenze e il suo territorio”. Appuntamento venerdì 17 febbraio (h 17.30, Manifattura Tabacchi via delle Cascine 35) con la conferenza di Giuseppina Carla Romby “Abitare nella Firenze rinascimentale e moderna” Per tutte le info: cliccare qui

leggi tutto
Chi consuma il suolo di Firenze? (di Paolo Celebre)

Chi consuma il suolo di Firenze? (di Paolo Celebre)

Riceviamo e pubblichiamo dal Blog della Sezione di Italia Nostra Firenze: https://italianostrafirenze.wordpress.com/ Ritornando su un tema già sollevato con la mia intervista su Stamptoscana, segnalo un’inchiesta – “C’era una volta il verde” – a firma di Marco Pagli...

leggi tutto
La legge “taglia-boschi” della Regione Toscana bocciata dalla Corte Costituzionale

Abitare il verde: il quinto incontro

5° incontro del Ciclo ” Abitare il Verde”, dedicato alla “Cura degli alberi. Come si pianta”, svoltosi lo scorso 24 ottobre. Focus dell’incontro è stata la corretta tecnica di impianto delle alberature stradali in ambito urbano, cioè quella categoria di Verde pubblico...

leggi tutto
Firenze: aggiornamento sul Viale Redi

Firenze: aggiornamento sul Viale Redi

Mercoledì 7 settembre, due rappresenti della Presidenza di Italia Nostra Firenze, sono stati ricevuti dal Prefetto, dott. Valerio Valenti. "Esprimiamo un sentito ringraziamento per averci ricevuto, ascoltato - sottolinea la sezione - e per l’interessamento mostrato su...

leggi tutto
Il PNRR in Toscana ed il Piano della città pubblica

Il PNRR in Toscana ed il Piano della città pubblica

Come viene attuato il PNRR in Toscana? Con quali ricadute positive sui settori prioritari indicati nello stesso Piano di Ripresa e Resilienza? Il gruppo di “urbanistica ” di Italia Nostra , sez. Firenze, partendo dai documenti e dai dati ufficiali regionali e...

leggi tutto
Per una storia attuale di Firenze

Per una storia attuale di Firenze

Nel 1988 il mondo scientifico e culturale fiorentino contro le trasformazioni d’uso e il turismo massiccio e consumistico. Dal Bollettino di IN dello stesso anno all’intervento di Giuseppe Campos Venuti (2011) sulla variante urbanistica per l’area Fiat -Fondiaria e...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy