Il Verde Necessario
Il Verde Necessario, incontri di Italia Nostra a Fucecchio fino a dicembre.Per leggere l'articolo: www.gonews.it
Presidente
Francesco Maltinti
***
Via Nuova della Ferruzza 7 – 50054 Fucecchio
cell. 328 1289087
mediovaldarno@italianostra.org
https://www.facebook.com/ItaliaNostraMedioValdarnoInferiore/
Il Verde Necessario, incontri di Italia Nostra a Fucecchio fino a dicembre.Per leggere l'articolo: www.gonews.it
E’ possibile pensare a una grande area verde al centro di un territorio altamente industrializzato, un’area che contemperi la biodiversità con spazi destinati all’agricoltura e altri ambienti in cui i cittadini (ma anche visitatori da tutta Italia e da altri paesi...
Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore in collaborazione con Fondazione Montanelli Bassi, CAI Valdarno Inferiore Rotary Club Fucecchio Santa Croce sull'Arno Ecoistituto Delle Cerbaie e con il patrocinio del Comune di Fucecchio organizza: *Il "verde necessario"* ciclo...
Sabato prossimo 30 aprile alle ore 11,00, presso i locali della Fondazione Montanelli Bassi, palazzo della Volta, via di S.Giorgio 2 Fucecchio, nell'ambito del progetto 'Le Vie dei Medici' e in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi, sarà inaugurata la...
Come risaputo, la nostra associazione si occupa di monitoraggio ambientale oramai da diversi anni, facendo sia interventi di segnalazione di siti con rimozioni di rifiuti da effettuare, sia intervenendo in prima persona, ove e quando possibile con piccole azioni di...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2020 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2020: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI ATTIVITA' 2020...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
FIGLINE VALDARNO - CIRCOLO FANIN VIA MAGHERINI GRAZIANI 3 VENERDI 17 GENNAIO, ALLE 17,30 PRESENTAZIONE DEI LIBRI: STORIE DEL VALDARNO SUPERIORE (Prefazione di Leonardo Rombai) Un mosaico di valori di un territorio, attraverso una raccolta di “racconti”...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2018 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2018: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni e dei Consigli...
Il Padule di Fucecchio è un’area umida di grande importanza faunistica, si tratta della più grande palude interna italiana e paradiso del Birdwatching. Dopo 22 anni di gestione da parte del Centro di R.D.P. rischia lo smembramento per volontà della Regione Toscana e...
L’11 maggio le sezioni di Italia Nostra Firenze, Valdinievole e Medio Valdarno Inferiore partecipano alla manifestazione “Marcia silenziosa” che partirà dal Centro di R.D.P. del Padule di Fucecchio fino all’Osservatorio faunistico. Quest’area umida di grande...
Apprendiamo da più fonti che il processo di smembramento della gestione del Padule di Fucecchio implicito nel progetto pensato dall’assessore regionale Fratoni insieme ad alcuni Sindaci della zona sta per andare a compimento. L’area umida interna più importante...
Alla scoperta del progetto LE VIE DEI MEDICI con Italia Nostra Toscana e tutte le Sezioni toscane Per saperne di più vi aspettiamo al palazzo dei Congressi di Firenze per l'appuntamento annuale di TOURISMA Archeologia e Turismo Culturale Un intervento di Italia Nostra...
Inquinamento Usciana, la Corte d’appello di Firenze conferma l’impianto accusatorio della Procura della Repubblica di Firenze Nel 2015 si verificarono gravi fenomeni di inquinamento del canale Usciana, ripetutisi nel tempo. La Procura della Repubblica di Firenze...
Italia Nostra Lucca, Medio Valdarno Inferiore e il Consiglio Regionale della Toscana si uniscono alle criticità lanciate da WWF Toscana e legate a quanto si sta protraendo presso La Riserva Naturale del Lago di Sibolla, uno dei più interessanti biotopi palustri della...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2017 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2017: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....
Domenica 14 maggio 2017 Italia Nostra Onlus lancerà la prima Giornata Nazionale dei Beni Comuni, dove per “beni comuni” s’intende il patrimonio “condiviso della Nazione”. Italia Nostra Toscana aderisce al Progetto didattico I Medici: ritratti, ville e altri...
Domenica 13 novembre due eventi importanti per riconoscere in Fucecchio una tappa fondamentale sulla Via Francigena: l’appuntamento è presso il Palazzo Della Volta, alle ore 16,30, dove sarà aperta per la prima volta al pubblico la nuova Torre ascensore dalla cui...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Le associazioni ambientaliste invitano le aziende del territorio a sostenere i progetti del Centro di Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio per legare la propria immagine alla tutela ed alla promozione della natura e della cultura locale Il 16 aprile...
SALVIAMO LA PIU’ GRANDE AREA UMIDA INTERNA ITALIANA Italia Nostra chiede alla Regione Toscana un intervento urgente che scongiuri il rischio di chiusura del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio, in provincia di Pistoia, che con la sua attività ha svolto una...
La Sezione Medio Valdarno Inferiore ha il piacere di invitarvi all'incontro di presentazione dell'ultimo volume di Pietro Sollazzi, storico socio della nostra sezione, nonchè ex sindaco di Fucecchio Sabato 17 ottobre ore 17,00, auditorium della Fondazione Montanelli...
Sembra che qualcosa verso la strategia rifiuti zero si muova anche nel PD. Italia Nostra Firenze ha fatto sempre tutti i ricorsi legali contro questo progetto insieme all'Associazione Valdisieve e a privati cittadini. Dunque sarebbe davvero una bella vittoria se...
Pubblichiamo la lettera aperta del 27 dicembre 2012 inviata ai comuni di Certaldo, San Gimignano e Barberino Val d’Elsa a firma di Francesco Maltinti (Presidente Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore), Lucilla Tozzi (Presidente Italia Nostra Siena), Antonio dalle...
A breve saranno divulgate le copie del nuovo Bollettino della sezione Medio Valdarno Inferiore (n. 10 anno 2012) di Italia Nostra con articoli su varie questioni culturali e ambientali del territorio, da Parco Corsini e Cerbaie, Fucecchio e i problemi del centro...
Domenica prossima, 16 ottobre 2011, nell'ambito della manifestazione "Fucecchio Alta riscopre gli antichi sapori (Festa della Madonna di Piazza)", organizzata da Pro Loco e Fucecchio Riscopre, la sezione Medio Valdarno Inferiore di Italia Nostra sarà presente con un...
L'11 settembre si svolgerà la manifestazione "Tutti in bicicletta a Fucecchio", organizzata da Coop Fucecchio con adesione di Legambiente Empolese Valdelsa e Italia Nostra Medio Valdarno Inferiore. (clicca sull'immagine per ingrandirla)
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!