Presidente
arch. Glauco Borella
***
cell. 371 3550613
CP 158 – 55100 Lucca (LU)
lucca@italianostra.org

Lucca, la città scomparsa

Non c'è un centro (storico) c'è una città storica, perché quel complesso di abitazioni, chiese, conventi, piazze e strade, e poi di persone e di attività, era una città a tutti gli effetti, fisici, sociali e comunitari. Non il centro di qualcos'altro. Senza residenti...

leggi tutto
Comunicato di Italia Nostra Lucca sulle Mura

Comunicato di Italia Nostra Lucca sulle Mura

Apprendiamo che la Soprintendenza ha dovuto prendere unilateralmente una posizione che ribadisce le modalità di utilizzo delle Mura, complesso tutelato come bene monumentale e bene paesaggistico su richiesta del Comune di Lucca che qualche anno fa ha sollecitato la...

leggi tutto

Quale sindaco per Italia Nostra?

La sezione di Lucca di Italia Nostra da molti anni porta avanti alcune tematiche che ritiene di particolare importanza per il futuro della città e si chiede se alle prossime elezioni comunali ci sia qualche candidato che possa assicurare ‘con due mani sul fuoco’ di...

leggi tutto
Italia Nostra Lucca sull’alberatura di Piazza Napoleone

Italia Nostra Lucca sull’alberatura di Piazza Napoleone

L’alberatura di Piazza Napoleone è parte integrante della sua architettura, della sua storia e del paesaggio urbano.   Alla fine di marzo del 2016 quel perimetro verde, già ampiamente mutilato nel tempo, venne ulteriormente ridotto nella sua consistenza con...

leggi tutto
Lucca: mai più passerelle o bieco sfruttamento delle mura

Lucca: mai più passerelle o bieco sfruttamento delle mura

Ora che il progetto di Coima/Fondazione Cassa/ Studio Rocco-Puccetti ‘sembra’ annullato - progetto che senza alcuno scrupolo prevedeva una passerella (addirittura carrabile) tra la Manifattura e le mura e che, con una concezione di sviluppo urbanistico vecchio e un...

leggi tutto

Italia Nostra Lucca: “è questa la modernità?”

Che sia un outlet o soltanto un cospicuo gruppo di negozi con bar e ristorante o ‘commercio esperienziale’ (boutique artigianali, concept store e luoghi d’arte), il concetto non cambia: secondo l’amministrazione e la Fondazione Cassa di Risparmio è questa la...

leggi tutto

Italia Nostra Lucca: Le “mura degli altri”

Dall’ultima intervista rilasciata dal Sindaco abbiamo appreso che le mura NON SONO DEI LUCCHESI ma sono anche di altri. In realtà non c’era bisogno che lo dichiarasse; da tempo abbiamo compreso che il Sindaco non ha intenzione di conservare il monumento più importante...

leggi tutto

Pisa e Lucca: città d’arte vicine

PISA E LUCCA CITTA’ D’ARTE VICINE Pisa e Lucca, città d’arte mete del turismo internazionale, distano tra loro in linea d’aria poco meno di 17 km.  Difficile trovare due città di tale richiamo turistico così vicine geograficamente. Le separa un sistema di rilievi...

leggi tutto

Le Mura di Lucca non si toccano! No alla passerella!

Le mura di Lucca non si toccano! No alla passerella! Alla luce delle nuove modifiche del progetto per la ex-Manifattura Tabacchi, Italia Nostra Lucca torna a far sentire forte la sua voce ribadendo la diversità dei due monumenti che si vorrebbero unire con un unico...

leggi tutto
Le mura di Lucca sotto attacco

Le mura di Lucca sotto attacco

Il progetto a firma COIMA, di cui in questi giorni si discute, è talmente arrogante da non credere possibile che qualcuno lo abbia semplicemente pensato e proposto. Con una candidezza disarmante il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Bertocchini, dice che...

leggi tutto

Il nostro progetto LE VIE DEI MEDICI al congresso TOURISMA

Alla scoperta del progetto LE VIE DEI MEDICI con Italia Nostra Toscana e tutte le Sezioni toscane Per saperne di più vi aspettiamo al palazzo dei Congressi di Firenze per l'appuntamento annuale di TOURISMA Archeologia e Turismo Culturale Un intervento di Italia Nostra...

leggi tutto

LE VIE DEI MEDICI – V centenario di Cosimo I

Il 2019 sarà il V Centenario della nascita di Cosimo I De' Medici.  ITALIA NOSTRA TOSCANA ha invitato tutte le Sezioni toscane a partecipare al progetto Le Vie dei Medici che sta assumendo una sua connotazione più precisa, le collaborazioni tra scuole, enti,...

leggi tutto

Lucca: meno abbattimenti e più programmazione

In un contesto ove la carenza di risorse economiche è ormai una normalità, è necessario promuovere un’accorta gestione del verde urbano, fondata non solo su provvedimenti di urgenza, ma su un’attenta programmazione, capace di intervenire consapevolmente su un...

leggi tutto

Italia Nostra Lucca: la nuova rotonda di porta S. Anna

Appena ottenuto il riconoscimento dallo Stato di complesso monumentale delle Mura di Lucca con D.M. n° 103 del 19/7/2017 il Comune procede alla trasformazione del profilo degli spalti, riducendo il prato e abbattendo numerosi alberi monumentali dell’ingresso alla...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di profilazione per garantire una miglior esperienza di navigazione e raccogliere dati statistici. Cliccando su ACCETTA si autorizzano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su RIFIUTA o sulla "X" si rifiutano tutti i cookie di profilazione e statistici. Cliccando su PERSONALIZZA è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy