Gargano – Terre dell’Angelo

Presidente
Michele Conoscitore
***
montesantangelo@italianostra.org

Il Gargano: un’isola da valorizzare

Il Gargano: un’isola da valorizzare

  Il Gargano rappresenta indiscutibilmente un angolo d’Italia che si distingue per l’estrema varietà dei paesaggi, la varietà  e ricchezza del patrimonio botanico, la  presenza di tradizioni sovente uniche ed irripetibili, per una storia fatta di  eventi che si...

leggi tutto
Il Gargano: un’isola da valorizzare

Il Gargano: un’isola da valorizzare

Il Gargano rappresenta indiscutibilmente un angolo d’Italia che si distingue per l’estrema varietà dei paesaggi, la varietà e ricchezza del patrimonio botanico vegetale, la presenza di tradizioni sovente uniche ed irripetibili, per una storia fatta di eventi che si...

leggi tutto

Manfredonia dal passato al presente

 La sezione Gargano Terre dell'Angelo, ha sostenuto il Seminario del 28 u.s. a Manfredonia, organizzato online dalla Università di Foggia, dedicato alle problematiche connesse alla situazione ambientale della zona industriale di Manfredonia soggetta a forme di...

leggi tutto

Gargano: tutti insieme per salvare gli eremi.

  Gargano: per risolvere l’emergenza eremi, vertice nella biblioteca dell’Abbazia di Pulsano. A seguito del crollo verificatosi nelle scorse settimane presso l’eremo del Mulino, le associazioni ambientaliste e le realtà sociali si sono date appuntamento nella...

leggi tutto

“INsieme per il paesaggio” a Monte Sant’Angelo

Si pubblica il video prodotto dall’Istituto Comprensivo “Tancredi-Amicarelli” di Monte Sant’Angelo (FG) relativo alla "Giornata di riflessione e impegno per la tutela del paesaggio" realizzata per la campagna nazionale "INsieme per il paesaggio" a.s. 2019/2020 del...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2017

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2017 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2017: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

Rigenerazione del Centro storico di Monte Sant’Angelo

L’Associazione Nazionale Italia Nostra, sezione Gargano-Terre dell’Angelo, si è fatta promotrice di un progetto che vede coinvolti l’Università Federico II di Napoli, la Technische Universitaet Wien, la Scuola di Ingegneria & di Architettura di Bari, ente...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2016

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto
1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2015

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy