Torre delle Acque: il restauro, una priorità
Torre delle Acque a Colorno: il restauro è una priorità. L'articolo su Repubblica:
Torre delle Acque a Colorno: il restauro è una priorità. L'articolo su Repubblica:
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2020 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2020: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI ATTIVITA' 2020...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2018 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2018: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni e dei Consigli...
Cosa sta succedendo in Aranciaia? Perché l'ingresso tradizionale ora è chiuso da una parete? E' vero che Alma ha richiesto l'uso del piano terra? Cosa intende fare il Comune con Alma, che nel frattempo sta proseguendo nell'appropriazione di spazi della Reggia? Perché...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
In merito all’abbattimento delle piante nel canale Lorno siamo a richiedere le seguenti spiegazioni: L’intervento in corso è oggetto di progetto specifico? Questo progetto ha raccolto pareri ed autorizzazioni da parte degli Enti preposti alla tutela naturalistica e...
Alla presenza di circa 100 persone, che hanno manifestato notevole interesse per la pubblicazione, si è tenuta la presentazione del libro “La Real Chiesa di San Liborio a Colorno” (vedere comunicato precedente per elenco intervenuti). Il Sindaco di Colorno, Michela...
"La Real Chiesa di San Liborio a Colorno" - Presentazione del libro, domenica 27 settembre ore 10.30 (Chiesa di San Liborio, Colorno) "Finalmente siamo arrivati alla presentazione di un libro per noi molto importante, ma credo che lo sia per Colorno – afferma...
Un incontro pubblico, aperto alla partecipazione della cittadinanza, su un tema molto delicato ed attuale, come quello del nuovo inceneritore di Parma. Un incontro voluto dai Soci della sezione colornese di Italia Nostra, che vedrà la partecipazione di tutte le...
Sabato 4 maggio, ore 15, alla Venaria, nella Sala Civica del Circolo Maria Luigia, alla presentazione del film "La città nella città. Storie dall'ospedale psichiatrico di Colorno (Pr)" frutto del prezioso lavoro di regia di Luigi Simeone, con la collaborazione...
Sabato 23 marzo 2013, alle ore 10, nella Sala del Consiglio Comunale di Colorno, la Sezione locale di Italia Nostra ha presentato gli Atti del Convegno “Colorno un grande avvenire dietro le spalle”, a un anno esatto dal convegno stesso. La presentazione degli Atti,...
Presentazione degli atti del convegno 23 marzo 2013 Ore 10, Sala del Consiglio Comunale di Colorno, Parma A un anno esatto dal Convegno, la Sezione di Colorno e Bassa Est di Italia Nostra invita la cittadinanza a partecipare alla presentazione degli Atti. Saranno...
In un’intervista con Alberto Padovani, Presidente della Sezione Colorno e Bassa Est Parmense di Italia Nostra, scopriamo tutte le iniziative e le preoccupazioni della nostra Associazione per questo splendido territorio Quali sono le principali preoccupazioni rispetto...
Pubblichiamo il comunicato della nostra Sezione Colorno e Bassa Est inviato alle autorità competenti Con la presente si segnalano due esigenze urgenti per il territorio della Bassa Est, in special modo per Colorno: La prima riguarda la pulizia degli argini e degli...
Italia Nostra in collaborazione con Comune di Colorno e Provincia di Parma sono lieti di invitarvi al convegno Colorno, un grande avvenire dietro le spalle Per un progetto di recupero complessivo degli edifici storici di Colorno Sabato 24 marzo 2012, ore 14.30 – 18.30...
Si pubblicano le osservazioni della Sezione Colorno e Bassa Est Parmense (a firma del Presidente della Sezione Alberto Padovani) inviate alla Regione Emilia-Romagna - Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale sulla centrale a biomasse proposta...
Pubblichiamo la lettera inviata dalla Sezione di Colorno alle principali Istituzioni Locali e Nazionali con la raccolta firme per tutelare la Torre delle Acque Con la presente siamo a comunicarVi che la raccolta di firme per salvare la Torre delle Acque, sita in...
Un banchetto al mercato di venerdì 19/11 per concludere la raccolta di firme I Soci di Italia Nostra invitano i cittadini che non hanno ancora provveduto, a firmare la Petizione per salvare la Torre delle Acque e i principali monumenti della Colorno Farnesiana, in...
Il banchetto di Italia Nostra è riuscito, come del resto tutta la manifestazione sul Tortél Dols, a Colorno, in Piazza Garibaldi. La petizione per salvare la Torre delle Acque e per il recupero dei monumenti della Colorno Farnesiana è stata firmata da 200 persone...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!