Presidente
arch. Francesco Felline
***
Corbonese di Tarzo 31020 (TV)
cell. 335 6925914
asolo@italianostra.org

Italia Nostra Asolo in visita ad Aquileia

Bella, interessante e coinvolgente è stata la visita culturale effettuata domenica 24 marzo ad Aquileia, che ha visto la partecipazione di 41 soci, guidati dalla dott.ssa Giovanna Stringher, figlia di un socio fondatore di Italia Nostra. Lo scopo della visita era di...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2017

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2017 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2017: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2016

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni  clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

Grande successo per il progetto Rosa-Rosae ad Asolo

Il progetto Rosa-Rosae è partito da un'esigenza sentita nell'Associazione di avvicinare al “Bello”, senza la necessità di una conduzione guidata da interposte persone. La passeggiata nei giardini privati delle storiche ville Asolane non doveva essere a traino di...

leggi tutto

Asolo: no al nuovo Piano di Assetto Territoriale (PAT)

L’Associazione Italia Nostra è conosciuta a livello nazionale sin dal lontano 1955, con la precisa finalità statutaria di concorrere alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale del Paese, coincidente con quanto si afferma all’art. 2 del...

leggi tutto

Colata di cemento su Asolo

Italia Nostra, 500 firme per bloccare un milione di metri cubi di cemento previsti dal PAT del comune. Appello al ministro Bray per salvare il borgo Un appello a quanti hanno a cuore uno dei borghi più belli del pianeta. Contro il Piano di Assetto del Territorio (PAT)...

leggi tutto

Paesaggio – Asolo

IL PAESAGGIO CULTURALE DEL MONTE GRAPPA Sezione di Asolo L'integrazione fra la dimensione umana e quella naturale e l'uso delle risorse fornite dal contesto dell'area del Massiccio del Grappa e la sua Pedemontana è il Paesaggio Agrario in provincia di Treviso. Si...

leggi tutto

A luglio la Pala del Lotto esposta al museo di Asolo

Ubicata di solito alla parete sinistra della navata de Duomo di Asolo, la Pala di Lorenzo Lotto “L’Apparizione della Vergine ai Santi Antonio abate e Ludovico da Tolosa”- presente nella grande Mostra allestita alle Scuderie del Quirinale fino al 12 giugno scorso -...

leggi tutto

Il paesaggio culturale del Grappa

OPPORTUNITA' E RISCHI CONNESSI CON IL PROGETTO DI VALORIZZAZIONE TURISTICO/ECONOMICA DELLA ZONA L'assessore regionale al Turismo della Regione Veneto Marino Finozzi ha recentemente confermato pubblicamente la stesura di un piano regionale per la valorizzazione...

leggi tutto

Asolo: “Incontri di arte, storia e cultura”

La Sezione di Asolo di Italia Nostra ha deciso di dedicare le due consuete conferenze di primavera ad un tema di importanza vitale per tutti i cittadini: il paesaggio, le sue trasformazioni e le possibili scelte future per una regione, il Veneto, che - con le...

leggi tutto

Incontro neo-soci sezione di Asolo

Ventisette i partecipanti ad un incontro, tenutosi il 18 febbraio u.s., con l'obiettivo di 1) illustrare  le principali campagne in atto a livello nazionale e locale 2) analizzare le motivazioni e gli interessi  prioritari dei neo-soci 3) sondare la possibilità di...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy