
Visita al paese di Trebiano
Italia Nostra Apuo-lunense organizza per domenica 19 novembre la visita al paese di Trebiano. tutte le info sulla locandina.
Italia Nostra Apuo-lunense organizza per domenica 19 novembre la visita al paese di Trebiano. tutte le info sulla locandina.
La sezione di Italia Nostra Apuo Lunense pubblicherà sul proprio profilo fb un video dedicato al borgo di Caprigliola. Il borgo di Caprigliola, si trova su un’altura a ridosso del fiume Magra, nel Comune di Aulla. Nel 1558, per ordine di Cosimo dei Medici, mille tra...
Italia Nostra Apuo-Lunense “Le Vie dei Medici” Museo Diffuso En Plein Air” Toscana: Castiglion del Terziere avamposto mediceo in Lunigiana Domenica 24 settembre dalla 14.00 alle 19.00 L’organizzazione logistica dell’evento è a cura della Agenzia Viaggi Da Vì...
L'evento organizzato dalle sezioni Apuo lunense e La Spezia-Cinque terre di Italia Nostra per giovedì alle 17,30 a palazzo Binelli rappresenta una nuova tappa del percorso ‘Alla ricerca dei beni comuni’. Nell’ambito del programma del festival "Con–Vivere" a Carrara,...
Appuntamento il 15 agosto alle ore 19.00 durante la manifestazione estiva “I mestieri nel Borgo” che si terrà a Ponticello di Filattiera dal 13 al 16 agosto (locandine in allegato), saranno presentati il Dossier conclusivo del progetto "Alla Ricerca dei Beni Comuni"...
Domenica 8 maggio 2022 si è svolto "TRA LE APUANE ED IL MARE" Passeggiata panoramica guidata al CASTELLO DI MONETA (FOSSOLA DI CARRARA – MS) ITALIA NOSTRA - Sezioni APUO-LUNENSE e LA SPEZIA CINQUE TERRE con Associazione carrarese "SALVIAMO IL CASTELLO DI MONETA” Le...
Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra 2022: alla scoperta del Castello di Moneta con le sezioni di Spezia e Apuo-Lunense. Nell'ambito del progetto "Alla Ricerca dei Beni Comuni" le sezioni organizzano una passeggiata panoramica in collina sopra Fossola...
ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...
“Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il laboratorio online con la sezione Apuo-Lunense. Appuntamento il 19 aprile dalle ore 16.00 da remoto con la fase laboratoriale sul web per la prosecuzione del grande progetto di Italia Nostra sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle...
“Alla ricerca dei beni comuni” il 23 gennaio prossimo sarà con il laboratorio partecipato dalle 14.30 alle 18.30 ad Aulla presso la Chiesa Parrocchiale di San Caprasio. Per info o iscrizioni: ricercabenicomuni@italianostra.org Per tutte le info sul progetto: cliccare...
Sabato 25 settembre, ore 16.30, manifestazione pubblica a Montecatini Terme per la tutela del Padule di Fucecchio e ampliamento dell'area protetta. All'evento, organizzato dall'associazione "Amici del Padule di Fucecchio", hanno aderito le sezioni di Italia Nostra di...
Lettera aperta al sindaco Francesco De Pasquale da parte della sezione Apuo Lunense «Luigi Biso» di Italia Nostra sui resti archeologici ancora detenuti nelle cave di marmo e non trasferiti nel Museo Civico. «Più volte abbiamo segnalato, ma mai abbiamo ricevuto...
Italia Nostra Apuo-Lunense ha accolto con grande interesse il finanziamento, da parte dell’Università Milano-Bicocca, del progetto di ricerca: “Memoria della terra, memoria delle persone: alluvioni, clima e società alla foce del Magra”. Siamo orgogliosi di averne...
Ancora lutti in Italia Nostra é deceduta Rita Ginocchi Nel più completo silenzio, dovuto anche all’isolamento impostoci dal coronavirus, se ne é andata a 83 anni una nostra socia storica iscritta dal 1992 al Gruppo di Lavoro Massese della sezione...
La Sezione Apuo-Lunense è lieta di invitarvi all'evento venerdì 6 settembre 2019 - ore 21.00 presso lo Spazio ex Paretra - via Beccheria, Carrara
Italia Nostra Apuo Lunense vi invita caldamente a partecipare alla giornata di omaggio e ringraziamento per il Dott. Luigi Biso, l’indimenticabile e insigne medico, stimato e benvoluto dalla Comunità del comprensorio apuo-lunense, oltre che fautore e animatore...
Un grande successo per la PASSEGGIATA PER SALVARE I PONTI STORICI DI CARRARA svoltasi il 23 marzo 2019 della Sezione Apuolunense di Italia Nostra Si pubblicano alcune immagini della giornata: [gallery...
Sabato 23 pomeriggio alle ore 15,30 è iniziata la manifestazione-passeggiata sui ponti storici di Carrara per contestarne l’abbattimento. Alla manifestazione hanno partecipato oltre trecento persone di tutte le classi sociali: uomini, donne e bambini con bandiere e...
Il 23 marzo 2019 la Sezione Apuo Lunense è lieta di invitarvi alla passeggiata per la salvaguardia dei nostri Ponti storici: Baroncino, Lacrime, Bugia e Ponticello di Grappoli La locandina: Per approfondimenti: note di storia per i ponti storici Bugia e...
Alla scoperta del progetto LE VIE DEI MEDICI con Italia Nostra Toscana e tutte le Sezioni toscane Per saperne di più vi aspettiamo al palazzo dei Congressi di Firenze per l'appuntamento annuale di TOURISMA Archeologia e Turismo Culturale Un intervento di Italia Nostra...
Condividiamo le osservazione presentate dalle altre associazioni ambientaliste e anche dagli uffici tecnici del Parco. Da parte nostra osserviamo che il profitto del singolo industriale viene a sommarsi alla superficialità delle istituzioni e la conseguenza sotto gli...
Giovedì 6 dicembre 2018 - ore 15.30-18.30 Fondazione Crc - Sala di Palazzo Binelli (G.C.) Via Verdi 7 - Carrara Il dissesto idrogeologico del territorio apuo-lunense dai monti al mare e le perduranti criticità. Relazione del Geologo Riccardo Caniparoli La Guida...
Informati dalla Stampa che questa mattina 4 luglio 2018 alle ore 10 davanti al Salto della Cervia a Montignoso il Comitato contro la discarica di Montignoso avrebbe organizzato un tavolo quale presidio e controllo della discarica la nostra sezione ha subito aderito e...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2017 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2017: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
L’Osteria di Giusti Giovanni in San Lorenzo a Romagnano, era stata creata con anni di lavoro dal “pater famiglia” Giovanni (vulgo GIUSTON) che aveva piantato la vigna e fatto gli affari con l’ottimo vino di Candia e le merende, prima mettendo la storica “...
La Sezione Apuo Lunense è lieta di invitarvi la locandina e l'invito per l'incontro a Carrara del 24 novembre pv. con il Dott. R. Samek Lodovici. Imperdibile la sua preziosa testimonianza. Non mancate!
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
La Sezione Apuo Lunense di Italia Nostra è lieta di invitarvi il 16 settembre alle ore 18.00 presso la propria sede alla conferenza di Riccardo Caniparoli "Carrara in pericolo" La locandina:
Venerdì prossimo, 2 Settembre, nella Sala della Parrocchia della SS. Annunziata - Via Bassagrande 47 a Marina di Carrara - con inizio alle ore 17:00, il Prof. Lanfranco Barbieri (v. nota 1) presenterà il suo recente e pregevole volume su: “Ambiente e salute -...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!