Presidente
Roberto Giretti
***
Via Vivaro 2 – 12051 Alba (CN)
c/c post. n. 10152122 – cell. 3421871778
(attivo solo in orario d’apertura della sede)
alba@italianostra.org
http://www.albanostra.org

Sinio (CN) -Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali

Sinio (CN) -Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali

Il Monumento ai Caduti di Sinio durante la prima e la seconda guerra mondiale è collocato nell’area pubblica tra la piazzetta San Sebastiano e la strada per Montelupo, a lato della seicentesca cappella di S. Sebastiano. La complessa opera commemorativa venne...

leggi tutto
Alba (CN) -Monumento ai Caduti nella “Grande Guerra”

Alba (CN) -Monumento ai Caduti nella “Grande Guerra”

Il monumento ai Caduti di Alba durante la prima guerra mondiale è collocato nel giardino pubblico tra le via Roma e Sacco, delimitato in parte da corso Fratelli Bandiera. L’opera, realizzata a cura dell’Amministrazione comunale, originariamente venne inaugurata nella...

leggi tutto
Presentato ad Alba il film “Deus Vult”

Presentato ad Alba il film “Deus Vult”

    Nei giorni 17 e 18 settembre 2022 è stato presentato pubblicamente nel cinema “Moretta” ad Alba il film “Deus Vult”, realizzato dalla Compagnia dell’Artiglio del Drago che ha sede a Monticello d’Alba (CN). Tale presentazione ha avuto la collaborazione promozionale...

leggi tutto
Domenica 11 settembre, non vogliamo più le moto nei boschi

Domenica 11 settembre, non vogliamo più le moto nei boschi

E' a questo messaggio visual che la sezione di Italia Nostra Braidese affida la sua richiesta di tutela del territorio boschivo del Roero, territorio Unesco.  Protesta delle associazioni ambientaliste e di Italia Nostra contro la gara motociclistica effettuata l'11...

leggi tutto
Spostamento del monumento equestre da piazza Ferrero in Alba

Spostamento del monumento equestre da piazza Ferrero in Alba

In merito al destino del monumento equestre al generale Giuseppe Govone, da sempre collocato (l’originale e la copia) nella centrale piazza Ferrero (ex Savona) ad Alba, la locale sezione di Italia Nostra, il 21 aprile aveva notificato circostanziate osservazioni al...

leggi tutto
Mostra “Vecchi mulini nei luoghi fenogliani”

Mostra “Vecchi mulini nei luoghi fenogliani”

In occasione delle manifestazioni per il Centenario (1922-2022) dalla nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, la Sezione albese di Italia Nostra propone una mostra fotografica e documentaria dal titolo “Vecchi mulini nei luoghi fenogliani”. La descrizione delle misere...

leggi tutto
Settimana del Patrimonio culturale 2022

Settimana del Patrimonio culturale 2022

ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata   La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy