Presidente
Francesco Inghingolo
***
andria@italianostra.org

Andria e la “cosiddetta” tangenziale

Andria e la “cosiddetta” tangenziale

Dopo le ultime sentenze del TAR regionale e del Consiglio di Stato favorevoli al progetto, sebbene valutato esclusivamente per la correttezza dell’iter burocratico, c’è da chiedersi: gli andriesi sanno che cos’è questa “cosiddetta” tangenziale? Immaginate un nastro di...

leggi tutto
Andria: salvare le vecchie chianche di piazza Municipio!

Andria: salvare le vecchie chianche di piazza Municipio!

Italia Nostra Andria richiede a gran voce la salvaguardia delle antiche basole in pietra, le cosiddette "chianche" riemerse dopo l'opera di rimozione dello strato di  asfalto, deteriorato che le nascondeva alla vista dei passanti.La sezione cittadina di Italia Nostra,...

leggi tutto

Sabato 27 maggio visita alla mostra su ANTONIO LIGABUE organizzata da Italia Nostra sezione di Andria. Per tutte le info: cliccare qui

leggi tutto
Revivo – Oh my John

Revivo – Oh my John

Inaugurazione della mostra personale di pittura e illustrazione presso la Chiesa di S. Anna-via Flavio Giugno, 19 ad Andria il 13 maggio 2023 alle ore 19.00. L'esposizione sarà aperta fino al 21 maggio con orario di visita alle 21.00. Per tutti i particolari: cliccare...

leggi tutto
Andria: il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Andria: il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Il Monumento ai Caduti della città di Andria, inaugurato nel 1930 e fortemente legato alla tradizione andriese,  è costituito da un arco trionfale neoclassico progettato dall'ingegnere Riccardo Ceci. È opportuno inquadrarne la collocazione nel contesto urbano:il...

leggi tutto
Corso Formazione musicale metodologia Kodàly

Corso Formazione musicale metodologia Kodàly

Da domenica 6 novembre 2022 per quattro domeniche dalle 15.00 alle 18.00 presso la Chiesa di S. Anna (ex conservatorio) ad Andria, workshop pratico di pedagogia musicale dalla prima infanzia all'adulto, tenuto dal M° Riccardo Lorusso, esperto docente musicale e...

leggi tutto
Aperimusica con i talenti delle scuole di musica di Andria

Aperimusica con i talenti delle scuole di musica di Andria

Ogni domenica dalle 11:30 alle 12:30 APERIMUSICA - rassegna musicale in compagnia delle scuole medie andriesi.Evento gratuito fino ad esaurimento postiItalianostra sezione di Andria (che ha quale obiettivo la salvaguardia dei beni artistici e culturali d'Italia, a...

leggi tutto

Visita guidata ad Andria sotterranea

Italia Nostra Sezione di Andria, nell’ambito della ricerca che porta avanti da alcuni anni sulle origini storiche della nostra città, il giorno 24 febbraio 2019 alle ore 9,30 organizza una visita guidata da Antonio Di Gioia ad Andria sotterranea. Luogo d’incontro...

leggi tutto

Nota di Italia Nostra Andria sulla “tangenziale ovest”

Il progetto della cosiddetta tangenziale ovest procede speditamente verso l'approvazione definitiva. Ha ricevuto parere positivo per l'impatto ambientale dalla provincia. Un'opera pubblica che costerà circa 21 milioni e che provocherà uno scempio ambientale...

leggi tutto
1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

1ª Giornata Nazionale dei Beni Comuni di Italia Nostra

Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....

leggi tutto

Sintesi delle Attività di Sezioni e CR svolte nel 2015

Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...

leggi tutto

XIV Settimana della Cultura – 14/22 aprile 2012

“La cultura è di tutti: partecipa anche tu” Italia Nostra partecipa alla XIV Settimana della Cultura – 14-22 aprile 2012 - con numerose iniziative che affiancano e collaborano con quelle promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E’ il contributo di...

leggi tutto

Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!

Consigli regionali e sezioni
Italia Nostra

Italia Nostra
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy