
Italia Nostra Andria: visita guidata alla mostra “Gli antichi popoli della Puglia”
Italia Nostra Andria: visita guidata alla mostra "Gli antichi popoli della Puglia" per domenica 19 febbraio. per saperne più: www.facebook.com/italianostra.andria
Presidente
Francesco Inghingolo
***
andria@italianostra.org
Italia Nostra Andria: visita guidata alla mostra "Gli antichi popoli della Puglia" per domenica 19 febbraio. per saperne più: www.facebook.com/italianostra.andria
Il Monumento ai Caduti della città di Andria, inaugurato nel 1930 e fortemente legato alla tradizione andriese, è costituito da un arco trionfale neoclassico progettato dall'ingegnere Riccardo Ceci. È opportuno inquadrarne la collocazione nel contesto urbano:il...
Da domenica 6 novembre 2022 per quattro domeniche dalle 15.00 alle 18.00 presso la Chiesa di S. Anna (ex conservatorio) ad Andria, workshop pratico di pedagogia musicale dalla prima infanzia all'adulto, tenuto dal M° Riccardo Lorusso, esperto docente musicale e...
Ogni domenica dalle 11:30 alle 12:30 APERIMUSICA - rassegna musicale in compagnia delle scuole medie andriesi.Evento gratuito fino ad esaurimento postiItalianostra sezione di Andria (che ha quale obiettivo la salvaguardia dei beni artistici e culturali d'Italia, a...
Valorizzazione della azienda agricola Papparicotta: Italia Nostra, Forum Ambientalista, Legambiente e Urban Center hanno inviato la richiesta di accesso agli atti alla Provincia di Bari-Andria-Trani. Due i provvedimenti sui quali gli ambientalisti hanno posto...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
Nuova sede della sezione di Andria di “Italia Nostra” dal I° gennaio 2020 è diventata la sconsacrata Chiesa di Sant’Anna, ottenuta dalla Diocesi di Andria in comodato d’uso gratuito. Eretta in pieno centro storico, a metà percorso della strada che da Porta Santa...
Sempre nell'ambito della campagna nazionale "Paesaggi sensibili" Italia Nostra Andria organizza per domenica 27 ottobre 2019 un'altra passeggiata questa volta nel territorio di Bisceglie. La mattina seguiremo la lama di Santa Croce con visita di alcuni dolmen,...
Domenica 20 ottobre con la guida dell'architetto Gianni Selano abbiamo seguito le tracce del torrente Aveldium sul quale è nata Andria. Oggi il tracciato è caratterizzato dalla presenza del canale Ciappetta-Camaggi ma un tempo era l'alveo dell'Aveldium. Ancora oggi ,...
Parte domani la campagna di sensibilizzazione di Italia Nostra PAESAGGI SENSIBILI 2019, dedicata ai Paesaggi d’acqua, per mettere in primo piano l’importanza della corretta gestione, sia idraulica che ambientale, dei nostri fiumi, dei laghi e delle zone umide. Essi...
Il 24 febbraio 2019 si è svolto l'evento "Andria sotterranea", un salto indietro nel tempo, alla scoperta delle origini della nostra città. Leggi il comunicato dell'evento: Andria Sotterranea_compressed (1)
Italia Nostra Andria è lieta di invitarvi il 15 marzo 2019, ore 19.00 Oratorio S. Agostino, Via Armando Diaz - Andria
Italia Nostra Sezione di Andria, nell’ambito della ricerca che porta avanti da alcuni anni sulle origini storiche della nostra città, il giorno 24 febbraio 2019 alle ore 9,30 organizza una visita guidata da Antonio Di Gioia ad Andria sotterranea. Luogo d’incontro...
Il progetto della cosiddetta tangenziale ovest procede speditamente verso l'approvazione definitiva. Ha ricevuto parere positivo per l'impatto ambientale dalla provincia. Un'opera pubblica che costerà circa 21 milioni e che provocherà uno scempio ambientale...
Il 25 maggio 2018 presso la sala ex-anagrafe del comune di Andria si terrà l'incontro “Panta rhei" tutto scorre e si trasforma: la rigenerazione di Andria a partire dal suo antico fiume. In allegato il programma dell'evento che è organizzato dalla locale sezione in...
Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Domenica 21 febbraio 2016 - ore 18.00 Museo Diocesano - via D. De Anellis (Andria) interventi di: Arch. Giacinto Giglio Arch. Agata D'Ercole Arch. Cinzia Lullo Arch. Silvia Terlizzi *** La locandina:
“La cultura è di tutti: partecipa anche tu” Italia Nostra partecipa alla XIV Settimana della Cultura – 14-22 aprile 2012 - con numerose iniziative che affiancano e collaborano con quelle promosse dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. E’ il contributo di...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!