Ortona: sull’impianto fotovoltaico interviene Italia Nostra
Ortona: sull'impianto fotovoltaico che ha già diviso la maggioranza alla guida del comune, interviene Italia Nostra con una nota di Giovanni Damiani. Per saperne di più: www.rete8.it
Ortona: sull'impianto fotovoltaico che ha già diviso la maggioranza alla guida del comune, interviene Italia Nostra con una nota di Giovanni Damiani. Per saperne di più: www.rete8.it
Il 9 dicembre alle ore 15.00 presso il Museo Archeologico nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj Biblioteca - Chieti L’incontro nasce da un’iniziativa di collaborazione fra istituti e luoghi della cultura diversi per offrire al pubblico una riflessione nuova e aggiornata...
Pubblichiamo la locandina della Festa degli alberi a Chieti, organizzata da Italia Nostra in collaborazione con il Comune e l'Istituto Comprensivo 2- Scuola dell'Infanzia di Tricalle, per festeggiare la quercia centenaria di Tricalle e l'avvio della procedura per il...
Museo archeologico nazionale d'Abruzzo - Villa Frigerj, Chieti CH Operativo dal 1955, ubicato nella ex Villa FrigerJ all'interno della Villa Comunale, definibile un parco culturale, raccoglie al suo interno reperti delle civiltà italiche e preromane derivanti dagli...
1-16 maggio 2021 - Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra Museo del territorio: la cultura del genius loci #INheritageweek #museipostcovid #museiaperti #italiamuseodiffuso Cosa rappresenta oggi un museo e qual è il suo ruolo per le comunità locali? Può un...
1-16 maggio 2021 Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra Museo del territorio: la cultura del genius loci #INheritageweek #museipostcovid #museiaperti #italiamuseodiffuso Le sezioni de L’Aquila, Vasto, Pescara, Sulmona, Chieti e Teramo partecipano alla...
COMUNICATO STAMPA Facciamo nostro il grido di dolore lanciato da Adele Campanelli, già apprezzata funzionaria presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Chieti, riportandolo qui integralmente, nella speranza che la coscienza di chi, a parole,...
42 associazioni di imprese agricole e turistiche in rivolta contro la bozza di Regolamento proposta dalla Provincia. Le realtà associative si sono unite per contrastare il progetto di trasformazione della più bella pista ciclabile d’Abruzzo nel più lungo mercato...
Assistiamo nei nostri territori - Montesilvano, Pescara, Chieti, Silvi - a episodi di taglio di numerosi alberi ad opera delle locali Amministrazioni, cui si aggiunge anche la Capitaneria di Porto di Pescara con “ripuliture” sporadiche a danno della spontanea...
Richiesta di incontro con la Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Chieti e Pescara da parte delle associazioni Italia Nostra, Touring club (nelle loro articolazioni territoriali) PescaraTutela/Selfie, Le Maiellane, MilaDonnaAmbiente. Le...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
Palazzo Toppi: Italia Nostra a fianco dei cittadini di Spoltore affichè il bene sia salvato. Un bene prezioso che i cittadini, riuniti nel comitato cittadino 'Riapriamo l'antico comune di Spoltore' sentono come prezioso. Le richieste della cittadinanza mirano infatti...
Il Consiglio Direttivo delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra riunitosi a Vasto nella locale sezione, presieduta dal presidente regionale Mimmo Valente, ha ribadito all’unanimità l’opposizione alla proposta di legge su “la valorizzazione dei trabocchi ai fini della...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2018 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2018: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni e dei Consigli...
Indirizzo/Località: Via Nicola d’Onofrio – Bucchianico (Chieti) Tipologia generale: edificio di culto Tipologia specifica: chiesa Configurazione strutturale: facciata dalle proporzioni di ispirazione neoclassica, è posta all’ingresso del cimitero comunale. Epoca di...
In onore del Patrono S. Giustino. A cura dell’Archivio Storico del Comune di Chieti L’Archivio Storico Comunale di Chieti, nell’ambito delle attività didattiche svolte e contemplate all’interno del Testo Unico del Ministero Beni Culturali Ambientali, Paesaggistici e...
Indirizzo/Località: Francavilla al Mare - Chieti Tipologia generale: palazzo pubblico Configurazione strutturale: Struttura pubblica che può essere compresa nella tipologia dei kursaal, sorti lungo la riviera adriatica per favorire lo sviluppo turistico balneare...
In occasione della 1^ Giornata nazionale dei Beni Comuni le sezioni di Chieti e Pescara del nostro sodalizio si sono mobilitate, come in altre occasioni, per la salvaguardia ed il rinnovamento di una struttura ormai storica, che caratterizza la città di Francavilla al...
Il 13 e 14 maggio 2017 Italia Nostra lancia la prima “Giornata nazionale dei Beni Comuni” con iniziative in tutto il Paese che coinvolgeranno direttamente i cittadini per sensibilizzarli sull’importanza di tutelare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico....
Le Sezioni Italia Nostra di Chieti e di Pescara si sono fatte promotrici di un appello alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l'Abruzzo ed al Comune di Francavilla al Mare per scongiurare l'annunciata demolizione di Palazzo Sirena. Ritenendo che...
L’attuale Palazzo Sirena è stato ricostruito nel secondo dopoguerra sullo stesso sito dell’originario Kursaal ottocentesco , su disegno tardo razionalista dall'ingegnere Vittorio Ricci, proprio per riconfermare la continuità della funzione aggregativa e...
Si pubblica il programma della mostra documentaria e del convegno promossi da Italia Nostra sezione di Chieti, dall'Archivio Storico Comunale di Chieti e dall'Archivio di Stato della provincia di Chieti: "Cento anni di feste civili e religiose a Chieti dal 1834 al...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Il parco pubblico, con annesso orto botanico denominato “Villa Turchi”, è ubicato sulle colline di Francavilla al Mare in provincia di Chieti, ed è ubicato in località San Berardino. Ha una estensione di circa 3 ettari, ed è inserito in un contesto urbano costituito...
27 ottobre 2011 - ore 17,00 Convitto Nazionale G. B. Vico Corso Marrucino 135, Chieti (clicca sulla locandina per ingrandirla)
PAESAGGIO AGRARIO NELLA CONURBAZIONE PESCARA-CHIETI Comuni di Spoltore, Montesilvano, Città Sant’Angelo, Cappelle sul Tavo: territorio dell’ecologia costiera del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale di Pescara. Ambito fortemente integrato con i territori...
Incontri "Dal verde urbano al paesaggio agrario" 30 settembre - ore 16: “Convento Michetti” Francavilla al Mare conversazione sul tema: “Il giardino d’Abruzzo: storia, letteratura, passione” In questa occasione avremo la possibilità di ammirare prima il giardino del...
Sabato 22 ottobre 2011, ore 16.00-19.30 LUOGO DELL’EVENTO: Spoltore, nella sede della Società operaia di mutuo soccorso L’area ha mantenuto per secoli la struttura insediativa conseguente agli antichi processi di incastellamento, basati su un’economia prevalentemente...
La costa teatina - per 'paesaggi di costa' 2010 Sezione di Chieti evento 22 ottobre 2010 - ore 18,00 Convegno: "Tutela e salvaguardia della costa teatina" appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Chieti - Villa Frigerj Scarica la locandina contatti Italia...
In occasione della celebrazione delle Giornate Europee del Patrimonio le Sezioni di Chieti e di Pescara di Italia Nostra, il Ministero per i Beni e le Attività culturali e l'Agenzia per la Promozione Culturale di Chieti vi invitano il 25 settembre a Chieti ad...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!