
Parlasostenibile
Lunedì 9 ottobre appuntamento alle 9.00 del 9 ottobre 2023 presso il Nuovo Teatro Astra a Castelfidardo (An). L'ingresso è libero.
Presidente
Alessandro Coletta
***
via Pirandello 1 – 60022 Castelfidardo (AN)
cell. 3381481204
castelfidardo@italianostra.org
Lunedì 9 ottobre appuntamento alle 9.00 del 9 ottobre 2023 presso il Nuovo Teatro Astra a Castelfidardo (An). L'ingresso è libero.
In occasione del 163° anniversario della Battaglia di Castelfidardo siete tutti invitati a una speciale visita al Museo in notturna! Insieme scopriremo le tracce della storia risorgimentale di Castelfidardo. Passeremo da Toro Seduto alle speciali armi della...
Sta per iniziare la 17^ edizione del Centro Estivo Giocambiente alla Selva di Castelfidardo per bambini della scuola primaria. I nostri animatori sono entusiasti di iniziare un’altra stagione… e voi? Siete pronti a vivere un’estate piena di emozioni?Ogni settimana...
Organizzata dalla Fondazione Ferretti con Italia Nostra, C.S.A. Selva di Castelfidardo, Selva soc. coop sociale, 123 selva! - Agriturismi in natura ed Accademia delle Erbe Spontanee, il 25 aprile sarà una giornata da passare all'aria aperta tra giochi, attività...
Si prosegue con la bella stagione!Alla Fondazione Ferretti è tutto pronto per riprendere le Avventure nel Bosco con le attività di primavera!Affrettatevi a prenotare per non perdervi dei meravigliosi pomeriggi all’insegna dell’avventura e del divertimento! La Selva di...
Immersione forestale alla Selva di Castelfidardo il 5 marzo prossimo sulle note della primavera. per saperne di più: consultare la locandina in evidenza
Immersione forestale nell'ambiente della Selva di Castelfidardo domenica 19 febbraio dalle 15.30 alle 18.00. Per tutte le info: cliccare qui
Una conferenza con lo storico Franco Cardini che farà luce sulle vicende della Battaglia di Castelfidardo e l’Unità d’Italia.Questo solo dopo la presentazione del gioco “La Battaglia di Castelfidardo” a cura del @museorisorgimentocastelfidardo 🎲Non mancate! Vi...
Un bellissimo appuntamento lunedì 14 novembre ore 16.30 presso sala convegni di via Mazzini 6 a Castelfidardo.
Sold out per il 29 ottobre! La prima data della Selva Stregata è al completo, ma vista la grande affluenza abbiamo deciso di proporre un altro appuntamento! Affrettatevi a prenotare, i posti vanno a ruba!
Tanti gli appuntamenti nella settimana dal 17 al 23 ottobre. Mercoledì 19, raccolta naturale. Venerdì 21, arte silvestre. Per saperne di più, consultare la locandina in evidenza
Comune di Castelfidardo, la Fondazione Ferretti, il C.E.A. regionale Selva di Castelfidardo, l'associazione Italia Nostra Castelfidardo e la Selva soc. coop. sociale aderiscono all'annuale evento promosso da Legambiente e ti invitano a partecipare all'iniziativa di...
Immersione forestale tra le fronde degli alberi nella splendida Selva di Castelfidardo, a pochi chilometri dalla Riviera del Conero e da Loreto, domenica 24 luglio dalle 16:00 alle 20:30. Camminata salutare, attività fisica soft e respirazione È tempo dedicato a sé...
La 23^ edizione delle Conversazioni in Giardino, che si terranno tutti i mercoledì di luglio alle ore 21.15 nella bella cornice del giardino di Palazzo Ciriaco Mordini Castelfidardo, rappresenta il consueto piacevole appuntamento culturale estivo della città della...
PER I SOCI DI ITALIA NOSTRA UNA PROMOZIONE IMPERDIBILE!QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 ANZICHÈ € 30,00 La natura non è un posto da visitare ma il sentirsi a casa.Gary Snyder L’immersione forestale - Shinrin yoku è una pratica nata in Giappone per poter trarre il...
Shinrin Yoku: ovvero l'esperienza di contatto multisensoriale con gli Alberi. Domenica 20 marzo immersione nel Bosco Preistorico della Selva di Castefidardo (AN). L'area, sottoposta a vincolo paesaggistico con la Legge n.1497/1939 (legge per la tutela delle bellezze...
1-16 maggio 2021 - Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra Museo del territorio: la cultura del genius loci #INheritageweek #museipostcovid #museiaperti #italiamuseodiffuso Cosa rappresenta oggi un museo e qual è il suo ruolo per le comunità locali? Può un...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2020 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2020: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI ATTIVITA' 2020...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
La Fondazione Ferretti di Castelfidardo offre ai soci di Italia Nostra anche lo sconto del 10% su tutti i propri prodotti agricoli (olio, miele, confetture e conserve). Informazioni sui prodotti a questo link:...
E’ uno spettacolo teatrale che mette in discussione un passaggio importantissimo nel percorso verso l’Unità d’Italia. La storia scritta dai potenti si intreccia con il vissuto dei popolani aprendo a una dubbiosa visione. Il ruolo di protagonista del progetto...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2016 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2016: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2015 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2015: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni clicca qui Scarica il pdf...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!