
GEP 2023, “Barletta INvita” visite ai giardini di Villa Bonelli
Per le GEP 2023, la sezione di Italia Nostra di Barletta organizza una visita ai giardini di Villa Bonelli per sabato 23 settembre 2023.
Presidente
Luigia Filannino
***
c/o Luigia Filannino
via Ferdinando I D’Aragona, 92 – 76121 Barletta
cell. 3206972887 (presidente)
barletta@italianostra.org
Per le GEP 2023, la sezione di Italia Nostra di Barletta organizza una visita ai giardini di Villa Bonelli per sabato 23 settembre 2023.
Nell’ambito del Maggio dei Libri, su iniziativa del Consiglio Regionale di Puglia e della Sezione di Italia Nostra di Barletta, giovedì 11 maggio 2023 dalle ore 17.00 presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, avrà luogo la conferenza dal titolo "La ‘disfida’ dei...
Siamo lieti di pubblicare la locandina e il programma dei seminari della mostra a cui la sezione di Barletta sta collaborando da mesi nell'ideazione e nella progettazione. La mostra, dal titolo Ditelo ai Bambini ha il patrocinio del Comune di Barletta e di ARPA...
A inizio settembre, nell'ambito del World Cleanup Day 2022, la nostra sezione di Italia Nostra Barletta è stata capofila nell'organizzazione di questo evento assieme ad altre associazioni nazionali e locali. L'evento prevedeva una prima passeggiata sulla costa...
Italia Nostra, Legambiente, Enpa, Sigea, Wolakota Barletta il 27 giugno scorso hanno presentato osservazioni per timori circa i danni possibili dell'evento proponendo anche aree alternative per lo svolgimento della manifestazione lungo i 14 km del litorale di...
Nella cornice della Settimana del Patrimonio Culturale di Italia Nostra 2022, la sezione di Barletta ha organizzato una visita guidata ai giardini di Villa Bonelli, domenica 8 maggio alle ore 10.00. Appuntamento a Via Canosa.
ITALIA SALVATA E DA SALVARE 30 aprile – 8 maggio #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata La Settimana del Patrimonio culturale di Italia Nostra di quest’anno è intitolata Italia salvata e da salvare, per ricordare la mostra fotografica, ITALIA DA SALVARE, inaugurata nel...
In riferimento alla questione del cantiere che era stato aperto per la costruzione di un supermercato accanto al fossato del castello di Barletta, riceviamo dalla Sezione di Italia Nostra la segnalazione secondo la quale il Comune ha provveduto alla rimozione delle...
In piazza Marina a Barletta c’è un antico pozzo con pila risalente al 1547, costruito a spese della Universitas barlettana per il fabbisogno pubblico. Fino al 2008 è stata celata da un marciapiede di forma circolare, adibito a rotatoria. Oggi è protetta da una...
La Sezione di Barletta di Italia Nostra è lieta di invitarvi alla presentazione del volume dell'arch. prof. Ettore Maria Mazzola venerdì 4 marzo ore 17.30 Sala Rossa "V. Palumbieri" - Castello di Barletta Saluti della presidente di Sezione dott.ssa Luisa Filannino Per...
La Sezione di Italia Nostra di Barletta è lieta di invitarvi all'evento domenica 30 maggio "Sulle orme dei Pellegrini" In cammino sulla via Francigena Litoranea da Barletta a Trani
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!