Italia Nostra Palermo presenta il programma delle attività primaverili
La sezione palermitana di Italia Nostra è lieta di presentare il programma delle attività primaverili
Presidente
arch. Adriana Chirco
***
Via Stefano Turr, 38- 90145 Palermo
tel/fax 091/324194 – c/c post. 14910905
La sezione palermitana di Italia Nostra è lieta di presentare il programma delle attività primaverili
Per il ciclo di conferenze "Palermo nella storia", giovedì 30 marzo alle 17.00 nei locali di Spazio Italia Nostra in via Stefano Turr 38, l'architetto Adriana Chirco, Presidente Italia Nostra Palermo, condurrà il pubblico alla scoperta della storia del patrimonio...
Per il ciclo "Palermo nella storia", Adriana Chirco ci guida attraverso il medioevo palermitano tra spazi pubblici e architetture. Appuntamento davanti lo Steri a piazza Marina alle 10:00 di domenica 19 febbraio. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 febbraio con...
Valeria Sconzo, classe 1935, docente di Lettere in pensione, è socia di Italia Nostra Palermo dal 1975, fa parte del consiglio direttivo della sezione ed è stata più volte vice presidente fino al 2018. Si è occupata del settore scuola partecipando attivamente ai corsi...
Mercoledì scorso, nei locali del plesso "Gandhi", appartenente alla Direzione Didattica “Monti Iblei”, l’istituzione scolastica ha consegnato alberi, per un valore di cinquecento euro, in favore della VI Circoscrizione del Comune di Palermo. L’iniziativa si...
Giovedì 25 Novembre alle ore 10,00 presso il Parco Uditore, nell'ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sarà inaugurata una panchina rossa alla cui installazione ha contribuito anche Italia Nostra Palermo.
Incendi in Sicilia: le associazioni chiedono un pool di magistrati ed un nucleo interforze. In una lettera congiunta le associazioni firmatarie richiedono l'istituzione di un pool di magistrati ed un nucleo interforze. Di seguito, la missiva. La nostra è la voce dei...
Dal mese di Marzo 2021 Italia Nostra Palermo è impegnata contro gli incendi dolosi che stanno danneggiando aree boschive e aree protette anche a Palermo e provincia. Dopo aver inviato nel mese di Marzo un documento sulla prevenzione, del tutto ignorato, il 7 Maggio...
A Palermo, al Parco Uditore è stata messa a dimora ieri una quercia in memoria delle vittime della pandemia. Alla cerimonia, promossa dalla Cisl, da Italia Nostra Palermo e dal Comune di Palermo, erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore...
Per iniziativa di un consigliere della sezione di Palermo, Francesco Paolo Sole, prosegue fino al mese di novembre il progetto Piantumazione di un albero al mese. “Italia Nostra Palermo”, da sempre sensibile alle problematiche ambientali, dal 2019 aveva in progetto...
Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del ‘900 Palermo era interessata da un grande fermento culturale sull’architettura nuova, intesa come armonica sintesi degli elementi più rappresentativi dell’autonomia dell’arte in Sicilia, ma anche come fusione delle arti...
Videoconferenza di giovedì 18 febbraio ore 17,00 su piattaforma ZOOM dal titolo Alberature pubbliche e parchi privati a Palermo. Ne parleranno Ernesta Morabito e Adriana Chirco. L'assessore Sergio Marino ha promesso la sua presenza all'incontro. Per partecipare:...
SALVIAMO IL CUORE DI PALERMO Lettera aperta al Presidente della Regione Siciliana Musumeci Palermo, 6 febbraio 2021 Signor Presidente, nella Sua veste di Presidente della Regione Siciliana, riteniamo doveroso rivolgerci a Lei, quale massimo referente istituzionale....
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2020 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2020: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI ATTIVITA' 2020...
Fondo Luparello: il forum delle Associazioni di Palermo scrive al Sindaco. In un documento estremamente dettagliato il Forum delle Associazioni di Palermo "esprime una pesante critica per l'iniziativa che reitera una continua manomissione del residuo paesaggio della...
Amici dei musei, Anisa, Dimore Storiche, Italia Nostra e Salvare Palermo firmano un documento che inviano al Comune e alla Soprintendenza: "Il sindaco scenda in campo per salvare una delle ultime aree verdi della città". Per approfondimenti: repubblica conca...
Scrivere sui vicoli di Palermo e sull’uso che oggi se ne fa come discarica sarebbe troppo lungo. Prima di tutto non sono mai stati “gioielli immersi nel verde” ma semplici collegamenti tra gli isolati della città storica oppure ingressi a cortili. La denominazione...
Indirizzo/Località: Fondo De Caro - Palermo Tipologia generale: Palazzo gentilizio o nobiliare Tipologia specifica: palazzo Configurazione strutturale: l’edificio si compone di due piani. In quello inferiore si trova la sala principale è una sala triloba iwan, cioè...
L’incresciosa vicenda della vendita giudiziaria di Palazzo Di Napoli è emblematica di una situazione che, non solo a Palermo, ha riferimento con i Beni comuni. La questione è complessa e pone diversi interrogativi: quanto il legittimo diritto alla proprietà privata...
Andrà in asta giudiziaria il prossimo 28 ottobre palazzo Di Napoli a Palermo. L’edificio costituisce uno dei cantoni di piazza Villena, detta i Quattro Canti, la piazza seicentesca centro fisico e geometrico della città di Palermo creata con il taglio della via...
Appello delle associazioni, da Italia Nostra al Fai a Salvare Palermo: “La balconata e la facciata sono beni inalienabili: non si devono toccare” Italia Nostra Palermo, insieme al FAI - Fondo Ambiente Italiano e a Salvare Palermo Fondazione Onlus, scende in campo...
Si riportano in breve le attività svolte da Sezioni e Consigli Regionali di Italia Nostra nel 2019 come da ricezione in allegato ai bilanci consuntivi presentati al 31 dicembre 2019: Scarica il pdf con la sintesi delle attività delle Sezioni SEZIONI_ATTIVITA'_2019...
Ancora danni. Dopo il nubifragio dello scorso 15 luglio a Palermo, c'è anche la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” a contare i suoi danni. A lanciare l'allarme sono la Fp Cgil Palermo e la Fp Cgil Sicilia, che chiedono un intervento urgente...
«Nell’ambito del Piano Strategico Palermo 2025, il gruppo di ricerca-azione Augmented City Lab (DARCH.Unipa), diretto dall’urbanista Maurizio Carta, ha elaborato nel 2015, insieme a tecnici ed esperti, il progetto per l’armatura di resilienza della città di Palermo,...
Un temporale improvviso e inaspettato, una “bomba d’acqua” ha investito Palermo ieri pomeriggio, mettendo in ginocchio la città. Il sindaco Leoluca Orlando, intervistato, ha affermato: «A Palermo, in meno di due ore, è caduta una quantità d’acqua straordinaria. La...
Dopo 4 anni di battaglie giudiziarie il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) con sentenza di merito ha giudicato inammissibile il ricorso del 2016 presentato da varie associazioni di categoria contro il Comune di Palermo. Il Tar condanna i...
Indirizzo/Località: Centro storico – Salita Sant’Antonio - Palermo Tipologia generale: edifici residenziali Tipologia specifica: edifici residenziali nel centro storico Configurazione strutturale: resti di tre edifici medievali di Salita Sant’Antonino, per lo più...
Il futuro della mobilità nella città di Palermo: è questo il tema dell'incontro organizzato dalla sezione palerminata di Italia Nostra per domani 20 febbraio alle ore 17,00 presso la sede di via Stefano Turr 38. Ad intervenire sulla delicata problematica, l'assessore...
Si pubblica il programma delle attività sociali della sezione di Palermo che per la stagione inverno-primavera 2020 avrà come titolo Acqua e Terra in quanto ci occuperemo dei sistemi delle acque a Palermo (sia dei fiumi che della costa marittima che dei sistemi di...
Dal sito riguardante appalti pubblici apprendiamo che a breve sarà posto in gara, ed appaltato, il progetto per lo scarico a mare nel Golfo di Mondello dell’impianto di depurazione Fondo Verde di Palermo. Si tratta del bando “Fondo Verde - progettazione, DL, CPS e...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a comunicazione@italianostra.org
Grazie!