Contestata la realizzazione dell'impianto Silva Srl. Un danno all'ambiente, alla salute ed al patrimonio culturale. Un danno all'ambiente, alla salute ed al patrimonio culturale Italia Nostra manifesta la propria ferma contrarietà alla realizzazione a Montecchio...
Vicenza
Presidente
Maria Grazia Pegoraro
***
Via Arzignano 1 – 36100 Vicenza
tel. 0444 505172 – c/c post. n. 10827368
http://www.italianostra-vicenza.it
La sezione di Vicenza per i 70 anni di ITALIA NOSTRA
La sezione di Vicenza per i 70 anni di ITALIA NOSTRA. Una ricorrenza importante che la sezione vuole celebrare con un evento speciale. La visita privata serale del Museo Egizio si avvarrà della guida del direttore Christian Greco. Il 20 e il 21 settembre 2025 uscita...
Monte Berico è un bene culturale
Monte Berico è un bene culturale. Italia Nostra Vicenza accoglie con soddisfazione la notizia della sentenza n. 6015 pubblicata il 10 luglio scorso con cui il Consiglio di Stato ha confermato che la zona di Monte Berico, dichiarata zona monumentale di interesse...
Tante nuove convenzioni per i soci a Vicenza!
Carissime Socie e carissimi Soci, la città di Vicenza, il cui centro storico è patrimonio UNESCO, vi accoglie con tariffa ridotta nei suoi musei e monumenti: basterà esibire la tessera di Italia Nostra con il bollino aggiornato. Museo Civico di Palazzo Chiericati,...
Design e “design espanso”
Venerdì 16 maggio ore 17.45 Piazza San Biagio 1 presso la sede Design IUAV la Professoressa Rosa Chiesa terrà una conferenza dal titolo "DESIGN e design "espanso". Si raccomanda la prenotazione Il termine design spesso oggi viene associato all’aggettivo espanso. ...
Design ed economia circolare
Il 9 maggio 2025 ore 17.45 a Piazza San Biagio 1 (ex ACI) presso la sede di DESIGN IUAV si terrà la conferenza, tenuta dalla Professoressa Laura Badalucco, dal titolo DESIGN ED ECONOMIA CIRCOLARE. L’incontro si focalizza sul ruolo del design all’interno delle...
Progetto linea AV/AC Verona: le osservazioni di Italia Nostra allo Studio di Impatto Ambientale
Italia Nostra Vicenza il 14 aprile scorso ha depositato al Ministero dell’Ambiente otto Osservazioni allo Studio di Impatto Ambientale presentato da IRICAV 2 nella procedura di Valutazione di Impatto Ambientale relativa al Progetto definitivo della Cassa di ...
4 Giugno 1944 La liberazione di Roma dall’alba al tramonto
Il 25 aprile è la festa della Liberazione nazionale dal nazi-fascismo eppure nel corso del Secondo conflitto mondiale in Italia vi furono molte liberazioni. Il 4 giugno 1944 Roma veniva liberata dall’occupazione nazista e da ciò che in città rimaneva della Repubblica...
Tav a Vicenza? Una città tagliata in due
Il 12 aprile al centro diocesano Monsignor Onisto di via Rodolfi è proseguito il ciclo di incontri organizzato sul progetto di attraversamento di Vicenza da parte dell'Alta velocità. A prendere parte all'incontro Monica Saugo, membro del Comitato bosco...
Elucefù
Venerdì 4 aprile 2025 presso Palazzo Chiericati avrà luogo la conferenza tenuta da Marco Pelle dal titolo "Elucefù". La Luce in Movimento Dal fascino delle sue ombre al desiderio di usarla per guardare la realtà attraverso una finestra, la luce ha sempre ispirato...
Attenzione!
Stiamo terminando l’aggiornamento dell’archivio storico di Sezioni e CR.
Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di segnalarci eventuali errori a [email protected]
Grazie!