News
Italia Nostra Abruzzo: segnalazioni e proposte
Si pubblica il testo della lettera inviata dal Consiglio Regionale di Italia Nostra Abruzzo al CO.RE.COM. ABRUZZO, RAI Abruzzo, Il Centro, Il Messaggero e p.c. a tutti gli Organi di Stampa In riferimento alle notizie apparse sul TG3 regionale, delle [...]

65esimo anniversario della fondazione di Italia Nostra: Giornata del socio meritevole
Italia Nostra ha deciso di festeggiare il proprio 65esimo anniversario con un evento speciale: dare a 30 soci il riconoscimento di "socio meritevole". 65 anni portati alla grande, sempre sulla breccia, sempre pronti a difendere i Beni [...]

Acquabella, borgo marinaro storico della costa dei Trabocchi destinata alla speculazione edilizia
L'Acquabella è un piccolo borgo marinaro sorto nel 1700 nella costa dei Trabocchi che conserva rilevanti resti archeologici e testimonianze di un antico approdo risalente all'epoca romana. Recentemente è stato autorizzato lo [...]

Paesaggi Sensibili 2019: Paesaggi d’Acqua, fluviali, lacustri e zone umide
Parte domani la campagna di sensibilizzazione di Italia Nostra PAESAGGI SENSIBILI 2019, dedicata ai Paesaggi d’acqua, per mettere in primo piano l’importanza della corretta gestione, sia [...]
Comunicato di Italia Nostra Abruzzo sulla caccia al cervo
Siamo venuti a conoscenza che la Regione Abruzzo ha approvato il Piano Faunistico Venatorio per il periodo 2019-2023, redatto con la collaborazione dell’I.S.P.R.A. e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, con il quale si autorizza la caccia [...]
Comunicato di Italia Nostra sulla proposta di legge regionale sui Trabocchi della Costa teatina
Il Consiglio Direttivo delle sezioni d’Abruzzo di Italia Nostra riunitosi a Vasto nella locale sezione, presieduta dal presidente regionale Mimmo Valente, ha ribadito all’unanimità l’opposizione alla proposta di legge su “la valorizzazione dei [...]

#INheritageweek – quattro eventi insieme alla sezione di Lanciano
La sezione di Lanciano organizza quattro eventi in occasione della Settimana del Patrimonio Culturale: Venerdì 3 maggio ore 17.00: Palazzo degli Studi: Convegno Ferrovia Sangritana (TUA) - Rigenerazione Urbana e Paesaggistica, Mobilità Dolce [...]

Arriva la Settimana del Patrimonio Culturale – oltre 90 eventi in tutta Italia!
ULTIM'ORA! Non perdetevi gli ultimi appuntamenti del 29, 30 e 31 maggio cerca l'#INheritageweek > [...]

Il parco della Costa Teatina (sezione di Lanciano)
Il Parco della Costa Teatina coinvolge la zona costiera di Ortona, San Vito Chietino (marina), Rocca San Giovanni (San Giovanni in Venere), Fossacesia, Torino di Sangro (Lecceta di Torino di Sangro) Casalbordino, Vasto (Punta Aderci). Tutte queste sono riserve [...]
IL MARE DIVORA LA LINEA FERROVIARIA
di Daria De Laurentiis da "Il Centro - Ed. Chieti" (del 12.09.2012) [...]